Jago, un artista indipendente. Jacopo Cardillo da Frosinone si racconta ai nostri microfoni per parlare del suo legame con Napoli e non solo!
Anno: 2020
Pasquale Monda si racconta nella nostra ricerca dei talenti partenopei: la fotografia e il mondo dei colori che dipingono Napoli.
Quali sono i cinque giochi da tavolo preferiti dalle famiglie napoletane? Abbiamo stilato una lista che comprende l’immancabile Tombola, l’aggressivo Sette e Mezzo, il Sinco, Monopoly ed il classico Mercante in Fiera
Tante novità per il cinema e le serie tv campane: le produzioni a Napoli nel 2021 vedono il ritorno di Vincenzo Salemme, I bastardi e…
Prima di procedere nella lettura è giusto tenere conto che i temi trattati potrebbero impressionare o disgustare pertanto sentitevi liberi di non proseguire nella lettura se lo ritenete opportuna.
Se parliamo di “azionismo viennese” non si può non citare l’operato di Hermann Nitsch, artista che come vedremo è totale e che lega parte della sua produzione artistica a creare riflessione e reazione da parte delle persone che vedono osservano il suo operato.
Il D10S era semplicemente uno scugnizzo argentino. Un uomo del popolo. Un personaggio epico. Un mito del calcio, e non solo. E’ stato colui che è riuscito a dare speranza perfino a coloro che pensavano di non avere alcuna possibilità nella vita. Ma come si diventa mito? Solo i napoletani, forse, lo sanno spiegare.
Le vacanze di Natale non sono ancora giunte al termine. Di conseguenza, siamo ancora in tempo per guardare alcuni dei film napoletani più celebri con la nostra famiglia. Scoprite quali vi proponiamo.
Una moneta dedicata a Maradona. Dallo stadio al museo ecco adesso un’iniziativa del tutto inedita per ricordare il Pibe de oro.
Il 2020 volge al termine e il Corriere di Napoli decreta la personalità dell’anno: Vincenzo De Luca, lo “sceriffo” che si è preso la scena.
Con l’uscita dei gironi, ci avviciniamo all’inizio dei campionati. Non esistono favoriti veri, ma tutti hanno una grande voglia di tornare in campo.