24.8 C
Napoli
venerdì, Giugno 9, 2023

Vivi Napoli

San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende

Enormi festeggiamenti si tenevano davanti all’antica chiesa di San Giovanni a Mare. Si cominciava fin dal solstizio del 24 giugno, momento in cui, in una Napoli orientata verso gli astri, i raggi del sole all’alba diventano perfettamente perpendicolari ai decumani. Una magia di luce che ha il suo culmine nella festa di San Giovanni, quando il sole può davvero certificare il suo sopravvento sulle tenebre, contrariamente a quel che si verifica nell’equinozio di autunno." Marco Perillo -le incredibili leggende napoletane -

Le iniziative del Comune di napoli per la Giornata del Rifugiato

Passeggiata interculturale a cura di Casba – Migrantour in occasione della GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, nell’ambito del programma promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli in collaborazione con l’UNHCR e SAI Napoli

L’ex mercato di Sant’Anna di Palazzo come Art Market: i progetti di rivalutazione urbana

Approvato in commissione cultura della Prima Municipalità, l’ordine del giorno di Fabiana Sciarelli propone la trasformazione dell'ex mercato di Sant'Anna di Palazzo in Art...

rubriche

Una personale per Battistello Caracciolo, la nuova mostra di Capodimonte

0
Quella di questa estate è una grande mostra evento per Battistello Caracciolo che si terrà tra tre diverse sedi museali di Napoli: il Museo di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli e la Certosa di San Martino. Una grande mostra dal titolo “Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: Battistello Caracciolo” che si colloca nel filone delle mostre per le personalità dell'arte napoletana, permettendo al visitatore/spettatore di immergersi nel Seicento Napoletano.

Una personale per la Casina vanvitelliana, il falso mito della casa di Pinocchio

0
Uno dei meravigliosi esempi di architettonici lasciatici da Vanvitelli è senza dubbio la Casina Vanvitelliana, il casino di caccia sul Fusaro fatto realizzare dai Borbone nell'ottica della rivalutazione della riserva reale di caccia e pesca nell'area nor-osvet di Napoli.

Arte e cibo tra Joachim Beuckelaer e Claes Oldenburg

0
Da soggetto a medium espressivo: una passeggiata tra la macelleria di Joachim Beuckelaer e le Wedding Souvenir di Claes Oldenburg mostra come ed in che modo la pratica artistica si relaziona e dialoga con il cibo.

Una personale per Tolsa, il busto di Hernan Cortes

0
Il busto di Hernan Cortes, realizzato da Manuel Tolsa nel 1794 è un tributo dei suoi discendenti che decisero così di omaggiare la tomba dell'illustre antenato tumul ato nella ciesa di Gesù Nazareno a Città del Messico. Quando la villa Pignatelli venne donata allo Stato Italiano nel 1967 anche il busto e le altre opere d'arte ivi contenute vennero donate alla collettività.

Cinema

La presentazione di RADIOGRAPH OF A FAMILY fa tappa a Napoli

"Radiograph of a family", il film vincitore del premio IDFA 2020 per il miglior documentario, diretto da Firouzeh Khosrovani arriva a Napoli.

Teatro

Teatro alla Deriva alle Terme Stufe di Nerone XI edizione

Teatro alla deriva alle terme Stufe di Nerone, siamo alla undicesima edizione. Il teatro sulla zattera riparte il 3 luglio.

I NOSTRI SOCIAL

2,226FansLike
2,660FollowersFollow
52FollowersFollow
34SubscribersSubscribe

I più letti

eventi

Il Teatro Bellini e i nuovi spettacoli partenopei

Scopriamo le nuove stagioni degli spettacoli partenopei: dal Teatro Bellini al Pan

Pizza Village: un viaggio nel patrimonio UNESCO

Scopriamo insieme date, pizzerie ed ospiti coinvolti nell'evento di quest'anno

Le nuove uscite tra libri e cinema: le presentazioni a Napoli

In questo mese, vi sono varie nuove uscite tra libri e film ambientati a Napoli. In particolare, vediamo quali sono le novità di Emanuele Pellecchia e Pierfrancesco Favino con i loro "Vlad – Una leggenda napoletana" e "Nostalgia".

Castel dell’Ovo si tinge di colori: i progetti dell’estate napolenata

Castel dell’Ovo si tinge di colori e dà il via agli eventi estivi di Napoli. Napoli ‘Print & Cut’, riafferma la sua posizione nel settore

Spazio Letterario

Il popolo minuto e il cibo: Paolo Izzo ritorna col suo libro sulle abitudini alimentari ai tempi dei Borbone

L’alimentazione del popolo minuto di Napoli” di Paolo Izzo, il libro sulle abitudini alimentari del basso popolo napoletano al tempo dei Borbone. Edito da Stamperia del Valentino

“Mosche nere” di Shannon Burke pubblicato da Marotta e Cafiero. Sean Penn e Ty Sheridan pronti per il film

È uscito ieri per Marotta&Cafiero “Mosche Nere” dello scrittore e sceneggiatore americano Shannon Burke, il libro dal quale verrà realizzato “Black Flies”, film con Sean Penn e Tye Sheridan e le cui riprese inizieranno nei prossimi mesi a New York.