Salve a tutti! Da oggi 2 dicembre parte la nuova rubrica “Colori partenopei”. Una volta al mese, scopriremo insieme quali sono le tante sfumature che danno forma alla città di Napoli attraverso le voci di napoletani o “napoletanofili”. I colori partenopei sono vari: si passa dall’arte alla storia, dal cibo al musica, dal calcio alla cultura in generale. Chissà quante sono le storie da raccontare! Stay tuned.
#vivinapoli
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, per la ristrutturazione dell’Auditorium Polifunzionale di Piscinola, è stato approvato dalla Giunta Comunale di Napoli.
Cervello in moto perpetuo. Il libro di Francesco Di Rosa: un pasticcere e la sua filosofia di vita. Il ricavato ai bambini del Monaldi.
Dal 21 novembre, è partita l’iniziativa “Gli alberi del Vulcano”: un grande progetto di rimboschimento del Vesuvio con 1300 nuovi alberi che saranno piantati per ricreare l’area verde distrutta dagli incendi del 2017.
Il 18 Novembre, la Biblioteca Nazionale si aggiudica all’asta una lettera autografata da Giacomo Leopardi ad un letterato suo amico…
Torna l’atteso appuntamento con Futuro Remoto: Città della Scienza torna online con tanti ospiti ed eventi sui temi del momento.
Napulitanata e la musica napoletana in streaming! Una mostra foto-sonora della Canzone Napoletana con scatti realizzati a Napoli.
#Koprifuoco, il nuovo format di Canale21, tutte le sere dalle 23….e qualcosa…in diretta! Il “Koprifuoco” non è mai stato così divertente con Lino D’Angió e Alan DeLuca accompagnati dalla “presenAttrice” Claudiafederica Petrella. Già 110mila telespettatori in poco più di una settimana di programmazione per uno show tra il comico e […]
Direttamente dalla Costa D’Avorio, L’Armée Rouge del napoletano Luca Ciriello è in concorso al Festival dei popoli.
Alla scoperta di un tesoro o tomba, per chi preferisce, di epoca greca ritrovata nel sottosuolo del Rione Sanità.