Sophia Loren è un’icona di talento e stile, ma anche una cuoca generosa e attenta. Ama il cibo, ama la cucina, ama dimostrare ciò che prova con i suoi piatti. Ma cosa conquista il suo cuore e, soprattutto, i suoi gusti? Come si fa a mangiare come Sophia Loren per un giorno?
Aggiungi un posto a tavola
Aggiungi un posto a tavola. Non è di certo una novità che la storia di Napoli – e della Campania in generale – si giochi su più piani. Culla prediletta di arte e bellezza, accoglie e raccoglie in sé tutto ciò che ne può favorire l’espressione. E riesce ad ottenere alcuni dei migliori risultati dell’intera penisola.
Attori, cantanti, pittori, artigiani: c’è posto per tutti a Napoli e nella regione di cui è capoluogo. Tra i suoi vicoli e le sue bellezze architettoniche, su uno sfondo di profumi e sapori che tentano e nutrono chiunque vi si aggiri, si gioca la partita della vita nella sua versione più calda e godereccia.
A proposito di profumi e sapori, credo che sia giunto il momento di scomodare alcune delle personalità più importanti a cui Napoli e la Campania hanno dato i natali, per esplorare il vasto panorama culinario di un luogo che ha donato tanto alle nostre menti ma anche alle nostre pance.
Pronto ad aggiungere un posto a tavola?
Ti sei mai chiesto quali siano i segreti di un grande chef? Magari, proprio di Antonino Cannavacciuolo. Ecco, in questo articolo non mi limito a svelarti quale sia il suo piatto preferito, ma ti rivelo anche la ricetta per riprodurre una parmigiana di melanzane degna di uno chef. Così, potrai essere sicuro di stupire parenti e amici e di goderti la bontà di un piatto stellato direttamente a casa tua.
La pizza conquista il palato di tutti: grandi e piccini, ricchi e poveri. La pizza margherita, in particolare, si è distinta per aver attirato l’attenzione di una rinomata sovrana, la regina Margherita, a tal punto che il pizzaiolo Raffaele Esposito decise di nominare il piatto che aveva preparato proprio in onore della monarca. A distanza di secoli, la pizza margherita rimane la più famosa in tutto il mondo e una delle più apprezzate.
Di sé, Diego Armando Maradona ci ha dato il massimo: dedizione ed azioni al cardiopalma. Oltre che un calciatore, però, è stato anche un uomo e, come tanti altri, ha saputo apprezzare il buono della cucina napoletana e non. In questo articolo, scopriamo quale fosse il piatto preferito di Maradona.
Aggiungi un posto a tavola: scopriamo oggi quale sia il piatto preferito di Totò, quale fosse il suo modo di intendere la cucina e quale fosse la sua filosofia in campo gastronomico.