Skip to content
Tag popolari
  • # Napoli
  • # Coronavirus
  • # #vivinapoli
  • # Musica
  • # cultura
  • # arte
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
giovedì, Mar 4, 2021
Corriere di Napoli Corriere di Napoli

Ti racconto Napoli

  • Home
  • Categorie
    • Arte&Cultura
      • Cinema
      • Libri
      • Rubriche
      • Teatro
      • TV
    • Food
    • Musica
    • Ambiente
    • Politica
    • Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Pallavolo
  • Eventi settimanali
  • Contatti
Are you a tourist?

Are you a tourist?

Donna Albina, Donna Romita y Donna Regina

4 mesi ago

Cестры Меззоканноне: любовь и духовность

4 mesi ago

The sisters of Mezzocannone: a particular love story

4 mesi ago

Donna Albina, Donna Romita et Donna Regina

4 mesi ago

El capitone en Nápoles: entre fritura y superstición

4 mesi ago

Капитон в Неаполе: жарка и суеверие

4 mesi ago

The capitone in Naples: between frying and superstition

4 mesi ago

Le capitone à Naples: entre friture et superstition

4 mesi ago

The golden fly of Porta Capuana: a talisman against insects

4 mesi ago

La mosca dorada de Porta Capuana: talismán contra insectos

4 mesi ago

La mouche dorée de Porta Capuana: talisman contre les insectes

4 mesi ago

The magician’s cave: Ischia between myth and mystery

4 mesi ago
 
  • Home
  • Articoli
  • arte

arte

Cappella Sansevero: luogo di arte e scienza
  • Arte&Cultura

Cappella Sansevero: luogo di arte e scienza

Emilia Farro 1 settimana ago

La Cappella Sansevero con gli occhi di chi l’ha costruita. Cercando di capire lo scopo del luogo e cosa lo rende così suggestivo.

L’Antro della Sibilla: un onere per amore
  • Arte&Cultura

L’Antro della Sibilla: un onere per amore

Emilia Farro 2 settimane ago 1

Una donna decide di consultare la Sibilla e si dirige al suo antro con forti emozioni. La descrizione del luogo non distoglie il lettore dalla storia, ma lo rende partecipe di essa.

L’incendio del Teatro San Carlo: la distruzione del Lirico
  • Discover Naples
  • Vivi Napoli

L’incendio del Teatro San Carlo: la distruzione del Lirico

Mattia Esposito 3 settimane ago

La distruzione del Lirico avvenne nel 1816: 10 dopo i rifacimenti di Antonio Niccolini, l’incendio del Teatro San Carlo devastò la corte.

Castello aragonese: la scoperta dei nemici
  • Arte&Cultura

Castello aragonese: la scoperta dei nemici

Emilia Farro 3 settimane ago

Un ragazzo ritorna ad Ischia dopo tanti anni e resta incantato dal Castello aragonese, scoprendo anche che è un vero e proprio itinerario.

Caravaggio: ribelle, rivoluzionario, talentoso
  • Servizi
  • Vivi Napoli

Caravaggio: ribelle, rivoluzionario, talentoso

Alessia Saracino 1 mese ago

“Ribelle, rivoluzionario, talentoso”: è così che viene descritto l’artista Michelangelo Merisi, conosciuto da tutti come Caravaggio. Il suo modo di essere fu la sua forza, ma anche la sua debolezza più grande. Forse, però, solamente uno spirito così ribelle sarebbe potuto divenire un simbolo di rivoluzione.

Ischia Street Art Gallery nei supermercati Decò
  • Arte&Cultura

Ischia Street Art Gallery nei supermercati Decò

Diego Matrecano 1 mese ago

Grande clamore ad Ischia per l’iniziativa dell’artista Salvatore Iacono, che ha esposto alcune opere dentro uno dei supermercati dell’isola.

Le amicizie eterne al Palazzo Donn’Anna
  • Arte&Cultura

Le amicizie eterne al Palazzo Donn’Anna

Emilia Farro 1 mese ago

Due giovani ragazzi si addentrano nel Palazzo Donn’Anna e con loro ci fanno scoprire la bellezza di questo iconico palazzo di Napoli.

FOTO – I messaggi nascosti di Jorit: la scoperta de “La gente di Napoli”
  • Vivi Napoli

FOTO – I messaggi nascosti di Jorit: la scoperta de “La gente di Napoli”

Mattia Esposito 2 mesi ago

I messaggi nascosti di Jorit: la nuova scoperta di Vincenzo De Simone, fondatore di Humans of Naples – La gente di Napoli.

Teatro San Carlo: la rinascita della fenice
  • Arte&Cultura

Teatro San Carlo: la rinascita della fenice

Emilia Farro 2 mesi ago

La storia e la rinascita del Teatro San Carlo con gli occhi di un lavoratore, ma con il cuore immerso nell’arte.

Arsenyco, provocazione e teatro: un mix esplosivo
  • Arte&Cultura
  • Servizi

Arsenyco, provocazione e teatro: un mix esplosivo

Luisa Severino 2 mesi ago

Luca Cacciapuoti, in arte Arsenyco, si racconta al Corriere di Napoli. Un’intervista ricca di spunti alla ricerca della sensazione perfetta…

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 13 Next

Lascia un like

NEWS

Torna l’Europa League: il Granada per conquistare gli ottavi

Napoli Calcio Femminile: il bilancio del girone d’andata

Napoli-Spezia: il remake del campionato. Sarà decisivo Insigne?

I costi, i progetti e il turismo: Procida 2022 ai raggi X

Blue Monday 2021, cosa c’è da sapere!

Uno Non Basta: i giovani si fanno sentire

Rider picchiato a Napoli: quando la violenza è un problema culturale

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Contatti

Per lavorare con noi visita la sezione contatti nel menù principale.
Per segnalazioni invia una mail a redazione@corrieredinapoli.com

Privacy Policy

Il nostro sito utilizza i cookies. Per le informazioni sui dati clicca qui.

Il sito web non costituisce testata giornalistica Theme: Default Mag by ThemeInWP