Terza puntata per la rubrica Old but gold: DJ Tayone, o TY1
arte
La Cappella Palatina ha ospitato grandi artisti che prima di varcare quella porta sono passati per la Sala del Trono.
Il Palazzo Reale di Napoli è una meravigliosa fetta di storia che trasporta il visitatore in una vera e propria favola: questo è solo l’inizio.
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, per la ristrutturazione dell’Auditorium Polifunzionale di Piscinola, è stato approvato dalla Giunta Comunale di Napoli.
Cisterna idrica romana a Bacoli: la Piscina Mirabilis, ai tempi di Augusto conservata fino ai giorni nostri e il suo gioco di luci ed ombre.
Il compito di Napoli Street View è rendere i cittadini problemi che attanagliano la città, quanto delle bellezze che talvolta ignoriamo.
Eventi a Napoli nel weekend: ecco cosa si farà a Napoli nei prossimi giorni! Incontri di Archeologia: dal 15 ottobre, al via la XXVI edizione Da oggi 15 ottobre, ripartiranno gli “Incontri di Archeologia”, storica rassegna del MANN. Gli eventi, programmati sempre di giovedì alle 16, racconteranno il Museo, e […]
Napoli resta la capitale della cultura in Italia La Dante & Descartes è l’unica casa editrice a pubblicare in Italia il premio Nobel per la letteratura 2020, Louise Glück. Dante & Descartes, storica libreria e casa editrice, è l’unica in Italia ad avere in catalogo un libro del Premio Nobel […]
Gli eventi a Napoli nel prossimo weekend Venerdì 9 e sabato 10 ottobre torna l’appuntamento con l’AperiVisita alle Catacombe di San Gennaro: uno speciale tour serale che permette ai visitatori di scoprire uno dei luoghi sotterranei più suggestivi del mondo. Una discesa nella bellezza del mistero, arricchita dal tipico aperitivo napoletano […]
Nuovo polo per la ricerca. Nasce a Napoli, precisamente nel porto, un nuovo polo per l’arte, la cultura e la ricerca. Un progetto molto importante in uno dei porti più importanti di tutta la comunità Europea. Napoli riparte Nuovo polo per la ricerca. Napoli dunque, prova a ripartire, sebbene i contagi non […]