L’arte presepiale a Napoli e San Francesco d’Assisi? Un connubio denso di storia Comunemente il “padre del presepio” viene considerato San Francesco d’Assisi, di cui oggi si festeggia la solennità. Nel Natale del 1223 il Santo fece il primo presepio in un bosco a Greggio. Egli eresse una mangiatoia all’interno di una […]
arte
Open House Napoli 2020: torna il 3 e il 4 ottobre il festival dell’architettura e del design. Una seconda edizione ricchissima di novità: siti e passeggiate nell’architettura, itinerari dedicati al verde e alla creatività urbana. Da quest’anno, la nuova sezione OHN KidS, dedicata alle bambine e ai bambini, con percorsi […]
Christiane Löhr al Bosco di Capodimonte. La presentazione della mostra in cui l’arte e la natura si incontrano a cura di Sylvain Bellenger.
Pronti a vivere alla grande il prossimo weekend? Ecco alcune proposte e gli eventi del weekend a Napoli: dal 26 al 27 settembre!
Cherubino Gambardella torna nella sua Napoli con una mostra di arte contemporanea con la sua nuova opera futuristica: Parthenos.
Il teatro più bello d’Europa visitabile nei weekend di settembre. Il Teatro di San Carlo apre le sue stanze segrete: turisti preparatevi!
Tommaso Fichele spiega l’essenza del brano “N’ata Maria”, nato durante il lockdown come monito di speranza e libertà a Napoli.
Massimo Troisi raccontato tramite i fumetti. Nuova iniziativa per celebrare l’attore partenopeo attraverso una graphic novel.
SantoDiego ci spiega il significato degli adesivi di Maradona che invadono la città e la sua concezione di street arte nell’incontro con #vivinapoli!
Re Nasone y los lazzaroni: el reino antifrancés de Ferdinando IV está vinculado al de los lazzaroni napolitanos. Vamos a descubrirlo juntos …