Luca Cacciapuoti, in arte Arsenyco, si racconta al Corriere di Napoli. Un’intervista ricca di spunti alla ricerca della sensazione perfetta…
arte&cultura
La Befana tra realtà e finzione. Una festività che parte dalla Leggenda dell’esistenza di una signora che dona doni, tra credenze religiose e pagane.
Oggi si ritorna a fare zoom sull’arte. In particolare parliamo di un progetto nato in periodo di quarantena: “Napoli is life”. Francesco Cuomo, padre di quest’opera digitale, si racconta al Corriere di Napoli. COME NASCE LA PASSIONE PER L’ARTE? Francesco Cuomo si racconta al Corriere di Napoli a partire dalle […]
Abbiamo seguito alcune delle recenti iniziative a sfondo culturale promosse sui canali social di Scabec – Società Campana Beni Culturali. In questo momento vogliamo riconoscere la giusta importanza a chi si impegna nel promuovere il nostro patrimonio culturale. Abbiamo pertanto ottenuto un’intervista telefonica con Giuseppe Ariano, direttore Marketing e Comunicazione […]
In tempo di quarantena il tempo a disposizione è tanto. Perché non impiegare questo tempo per dedicarsi alla lettura? Ecco allora 4 letture salva quarantena!
La primavera porta con sè giornate di sole e tanta voglia di scoperta. Ecco Megaride Art che arriva in nostro soccorso proponendo gli eventi di Marzo!
La Tienda presenta Ancoràntigone: una storia di immigrazione, in cui le leggi dello Stato cozzano con le leggi della morale. Venerdì 14 Febbraio.
Riccardo Muti torna al San Carlo: il direttore d’orchestra andrà in scena domani con la sua Chicago Symphony Orchestra. Il Maestro andrà anche a Nisida.
Megaride Art e i Beni Culturali: da diversi anni attivi sul territorio campano e nazionale, l’associazione si impegna nella valorizzazione dell’arte.