Il coronavirus non è di certo il primo virus “a fare visita” alla città di Napoli: nel 1973 i napoletani si ritrovarono faccia a faccia con il loro personale nemico invisibile, il colera.
Coronavirus
#IoAproinTour: la nuova protesta dei ristoratori a Roma. Continuano le lotte da parte di uno dei settori più colpiti dal Covid-19.
L’Associazione Italiana Regalo Bomboniera e Confetti conclude l’anno di lavoro: “Inutile andare avanti, il Governo ignora le nostre necessità”
Il Real Bosco di Capodimonte apre alle vaccinazioni. Nella struttura della Fagianeria viene allestita anche una sala per le collezioni.
Rosso per Capodanno. Perché si indossa il rosso a Capodanno? Origini e simbolismo di questa usanza portafortuna
Covid, lockdown, crisi economica. L’Italia tutta ha risentito tanto della pandemia, sotto ogni punto di vista. Il “Sole 24 ore”, in una indagine annuale sulla qualità di vita italiana, ha riconosciuto quanto accaduto, “bocciando” Napoli, declassandola di 11 posizioni e posizionandola solo 92esima.
Il MANN si illumina a Natale: il Museo Archeologico Nazionale di Napoli accende la luce in un momento buio da oggi 8 dicembre.
Emergenza O2 Campania: il team di ragazzi universitari dell’Università degli Stdui Federico II di Napoli che redistribuisce bombole.
Il Tampone Solidale arriva in periferia: dopo la nascita nel quartiere Sanità, la sfida degli imprenditori a Napoli continja a Scampia.
Come salvare il Natale? L’obiettivo del DPCM del 3 Dicembre è proprio quello di poter consentire uno svolgimento tranquillo della festività.