
Durante questi mesi, sono arrivati aiuti economici per associazioni e collaboratori che di sport campavano. Corse contro il tempo per delimitare spazi, comprare sanificanti e istruire il personale, però, da settembre in poi non sono servite a nulla.
I ristori non possono essere erogati a vita, e tanti professionisti dello sport che erano pronti a ripartire in sicurezza sono ancora senza lavoro e con sempre meno speranze.
Non sminuiamo affatto l’emergenza sanitaria o la campagna vaccinale (annunciata mastodontica ma ferma al palo da due settimane), ma è come se dopo aver lanciato i razzi di soccorso a marzo, adesso ci si debba accontentare senza batter ciglio perché abbiamo già avuto. La realtà, è che le persone sono stanche e hanno paura del proprio futuro.
Questa lotta contro il virus sta assumendo sempre di più i contorni di una guerra dei bottoni, anche alla luce di queste ultime settimane ridicole per l’immagine dell’Italia nel mondo.Da comuni mortali ci auguriamo che questi raffazzonamenti di ministri e le lotte di palazzo a sfregio della nostra vita finiscano al più presto.
Dopo un anno del genere, anche questo non ce lo meritiamo…
ASD Pompei rinuncia al campionato
Da come leggiamo sui canali social della società si appura che, senza previa comunicazione, il comune di Pompei ha deciso di trasformare la palestra di gioco in centro per i vaccini anti-covid.
Ci saranno state “valide” motivazioni logistiche, ma è impossibile di fronte a certe notizie non avvertire un pizzico di tristezza e rammarico.
Nel proprio comunicato la presidentessa dichiara di rinunciare anche in segno di protesta, evidenziando come la ASD Pompei abbia avviato dal 2015 molti giovani all’attività sportiva senza fini lucrativi.
In mancanza della struttura è impossibile dare seguito ad un movimento che portava il nome della città in giro per la regione, e di cui la stessa città avrebbe dovuto esser fiera.
Ancora una volta si sacrifica una attività dichiarata non essenziale (che poi vai a capire quali lo siano davvero) distruggendo a meno di un mese tutti gli sforzi messi in campo per un inizio che già sembrava una chimera.
Ancora una volta non si è capito che abbiamo bisogno di dare ossigeno al corpo perché la mente è ormai in apnea da notizie tristi. La situazione è quella che è, ma questa propensione a distruggere più che riparare sta diventando alienante. Pertanto, a meno di sorprese last minute un gruppo di amici prima che di atleti, come una nuvola si dissolve nel vento.
Tutta la nostra solidarietà alla società e ai ragazzi, con l’augurio che la nostra voce possa rimbombare tanto quanto quella di tutte le famiglie tifose dell’ASD Pompei.
Intanto la Serie B prosegue
Questo weekend andranno in scena interessanti sfide che daranno forse già qualche responso.
Le napoletane divise nei gironi H1 e H2, tra prestazioni convincenti e non, hanno dato comunque spettacolo già la scorsa settimana.
Il Rione Terra del presidente Coratella ha la possibilità di riscattare il sonoro 0-3 della prima ospitando Isolasacra Fiumicino, a riposo la scorsa settimana. La formazione di coach Cirillo deve riprendere subito la marcia per seguire le proprie ambizioni.
I giovani dell’Elisa Volley di Pomigliano, invece, dopo un esordio amaro a Genzano ospitano la corazzata Marcianise vittoriosa contro Pozzuoli sabato scorso. I ragazzi di Pomigliano giocheranno senza pressioni, vista la differenza di età e tasso tecnico, sfruttando ogni partita per accumulare esperienza.
La Sacs di patron Matano, reduce da una bella vittoria sul campo di Ischia, affronta tra le mura amiche in un match insidioso l’Indomita Salerno. I padroni di casa vorranno confermare quanto fatto di buono nella trasferta isolana, soprattutto dimostrando di avere una rosa profonda e competitiva.
Olimpica Avellino – Ischia è la partita degli scontenti: entrambe le formazioni si aspettavano di più dall’esordio, e cercheranno di andare a punti.
Il girone H2 termina con Folgore Massa – Tya Marigliano: due veterane della categoria che da qualche anno lottano per i vertici della classifica. Per fortuna, ci aspetta un nuovo fine settimana ricco di pallavolo.
In bocca al lupo alle nostre squadre.
Potrebbe interessarti: