
Una società strutturata per un progetto giovani. Ai nastri di partenza la nuova stagione di Serie B della Elisa Volley Pomigliano, fiore all’occhiello della pallavolo in Campania.
La settimana scorsa annunciammo una ripartenza a sbuffo, finalmente adesso abbiamo tastato con mano come si stanno organizzando le nostre società sportive.
Questa settimana siamo entrati negli uffici della Elisa Volley Pomigliano.
L’accoglienza all’interno della scuola Falcone è stata quella che si vede di questi tempi: misurazione della temperatura, firma su un modulo e ovviamente mascherine per tutti.
Ci offrono un ottimo caffè e mentre il mitico Michele continua a girare con lo spruzzino sanificante in ogni angolo della palestra, inizia la nostra chiacchierata.
Rossella con il suo sorriso e il suo impagabile ottimismo alterna alla speranza anche un po’ di preoccupazione. Questo sarà per tutti l’anno ZERO, ma dalle parti della Elisa Volley la determinazione è quella di sempre, nonostante le difficoltà.
“Abbiamo messo un punto e siamo ripartiti, ci mancavano i nostri ragazzi”, queste le parole della presidentessa Rossella De Crescenzo quando le ho chiesto come stesse andando la lenta ripresa.
“I protocolli risultano un po’ stringenti, ma con la collaborazione di tutti, si riusciranno a superare tutti gli ostacoli”, si dicono certi in società.
“Ognuno è pronto a fare qualche piccolo sacrificio affinché questo anno sportivo possa essere portato a termine con grandi soddisfazioni. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare una grande famiglia“.
Possiamo assicurare che quando si entra in palestra alla Elisa Volley si viene travolti da questa splendida sensazione.
La grande famiglia Elisa Volley Pomigliano
La storia ormai ventennale della Elisa Volley racconta di un gruppo di appassionati, professionisti, collaboratori e atleti che viaggiano all’unisono, con una partecipazione alla vita dell’associazione davvero invidiabile.
Il senso di appartenenza è il fondamento per rendere questa una società vincente non solo a livello sportivo.
Anno dopo anno, con l’incremento degli iscritti è cresciuto proporzionalmente il numero di tecnici e corpo dirigenti, così da saper fronteggiare ogni situazione.
Il numero di campionati svolti dalla Elisa Volley lascia a bocca aperta: dalla Under 13 fino alla serie B, si alternano in tutte le serie e categorie squadre maschili e femminili, con una organizzazione impeccabile.
In fondo, per un progetto serio, ci vuole una società seria.
Il ventaglio delle attività, inoltre, comprende durante l’anno anche grandi feste dello sport, in cui centinaia di bambini
e ragazzi si ritrovano ogni anno a giocare a pallavolo divertendosi fino a perdere le forze.
Tutto senza perdere mai di vista il senso di aggregazione e condivisione, un insegnamento vero che lo sport dovrebbe sempre regalare.
Il sogno Serie B costruito in casa con la “generazione di fenomeni”
L’attività dei giovani è sempre stata per la Elisa volley un cardine della propria programmazione.
Da più di un decennio la scuola di pallavolo di Pomigliano recita un ruolo da protagonista in Campania, come testimoniano i tanti certificati di qualità per l’attività giovanile ricevuti in questi anni.
Dai giovani prende corpo la pazza idea di Rossella e Mino.
Un sogno ambizioso che ha preso forma piano piano nel corso del tempo, e finalmente quest’anno si concretizza.
Per la seconda volta nella propria storia la Elisa Volley disputa un campionato nazionale di Serie B. Il progetto per questa stagione è tanto audace quanto accattivante, e di sicuro porterà grandissime soddisfazioni a prescindere dai risultati sul campo.
Quando chiediamo quali siano le aspettative, in coro ci rispondono “Crescita”.
Gli atleti del roster bianco-blu sono tutti prodotti della “Cantera”, con cui il legame è simile a quello madre-figlio. Erano bambini e adesso sono diventati giovani uomini con delle qualità atletiche e morali davvero importanti.
In palestra li abbiamo visti carichi, concentrati e tanto uniti, insomma, il connubio perfetto per un anno da Outsiders del Campionato Nazionale di serie B.
La squadra Elisa Volley:
Palleggiatori : Cocozza Danilo (’98) e Tempesta Michele (’01);
Centrali : Grazioso Giuseppe (’01), Limongello Paolo (’00), Mormile Andrea (’00);
Schiacciatori : Brancaccio Giovanni (’01), Caturano Cristian (’03), Dibiase Roberto (’99), Sposito Claudio (’00), Vinciguerra Francesco (’02);
Liberi : Coppola Antonio (’01) e Svelto Alexis (’99);
la guida tecnica è affidata al Coach Leone Didi Domenico, il quale si avvale della collaborazione di Scudieri Salvatore (2°Allenatore) e Napolitano Antonio in qualità di Team manager.
Completano lo staff :
Svelto Alessandro – Fisioterapista, Falzarano Raffaele – Scout-man e Russo Michele – Dirigente ufficiale.
A questi si aggiungono ovviamente la presidentessa Rossella De Crescenzo e il marito Carmine Menna , ai quali va il nostro ringraziamento per l’ospitalità, e un grande in bocca al lupo per questa avventura nella serie nazionale.
Ci auguriamo che questa emergenza passi presto, lo sport è indispensabile per la crescita dei ragazzi.
Speriamo che chi di dovere se ne renda conto presto e renda tutto più agevole e meno oneroso, dando il giusto merito alle associazioni sportive per il ruolo sociale che ricoprono.
In un momento così difficile, come dice Rossella, lo sport è Rinascita.
Potrebbe interessarti: