
Una barriera per proteggere gli anestesisti. Recentemente il servizio di Prevenzione e Protezione dell’ASL Napoli 2 Nord, insieme a Maria Rosaria Basile, responsabile del servizio dell’azienda sanitaria, ha creato un nuovo sistema di protezione. L’obiettivo? Proteggere gli anestesisti durante l’intubazione dei pazienti. Il progetto è ispirato dal sistema già da tempo creato in Cina per evitare che durante il momento in cui si intuba il paziente, vi sia una dispersione di carica batterica da parte di naso e bocca.
Maria Rosaria Basile, dopo aver visto questa barriera di protezione in una panetteria di realizzare il primo modello. “L’Aeresol Stop” è stato creato con la collaborazione dell’infermiere Antonio Sabatino ed è stato sponsorizzato dall’avvocato Raffaele Pacilio e nelle prossime ore sarà installato in tutti gli ospedali dell’ASL Napoli 2 Nord. Dice la dottoressa Basile “Il momento in cui si intuba un paziente è molto delicato, l’anestesista è costretto a stare in prossimità di bocca e naso del paziente e può capitare che vi sia una dispersione di aerosol, generalmente portatore di una forte carica virale. Per svolgere queste operazioni, infatti, si usano sempre le massime protezioni possibili.”
Anche gli ospedali si attrezzano: la salute prima di tutto!
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Twitter
Iscriviti al nostro canale YouTube