“‘O sarracino, ‘o sarracino, Bellu guaglione ‘O sarracino, ‘o sarracino Tutt”e ffemmene fa ‘nnammurá…”; l’omaggio ad un personaggio eclettico ed immortale, un’artista eterno e geniale. Renato Carosone va in prima visione TV.
TV
Le serie tv e i programmi che animano il piccolo schermo attraverso le gesta attoriali, canore e di danza dei talenti campani. Una grande tradizione televisiva grazie alle doti di intrattenimento dei napoletani. Artisti nati che nel corso del tempo hanno animato le tv d’Italia. Dai canali pubblici a quelli privati. Da Renato Carosone a Biagio Izzo, modi di fare intrattenimento differente.
Le grandi canzoni napoletane che hanno conquistato il mondo in programmi di reality, in gare di canzoni o di imitazioni oppure nei talent show. Non solo grandi talenti ma anche presentatori e autori che hanno fatto la storia della televisione.
Partiamo da un fatto concreto, questa rubrica si occupa di arte, in ogni sua forma, quindi non solo pittura, scultura, fotografia, ma anche performance artistiche e quelle che abbiamo visto a Sanremo sono state performance di un certo livello, veri e propri quadri interattivi. Immagino che lo abbiate capito, sto parlando di Achille Lauro e delle sue performance che sono state tra i momenti che più ricorderemo di questo Festival alternativo.
Finalmente ci siamo, l’evento musicale più atteso dell’anno è finalmente alle porte! Stiamo parlando di Sanremo, naturalmente. Dopo mesi di incertezze e ricerca di soluzioni per evitare assembramenti e svolgere un festival in sicurezza, si è arrivati finalmente alla decisione di dare il via alla grande manifestazione, seppur facendo una […]
Una serie di libri particolarmente importante per la rubrica Specchi di Carta: Il Commissario Ricciardi, l’uomo che conosce il senso del dolore.
Non poteva mancare Mina Settembre, una donna di carattere che ci ha rapiti: dai libri di De Giovanni alla Serie tv, ora in onda su Rai 1.
Cos’è Uroboro? È la rubrica settimanale nella quale analizziamo un evento storico o un grande personaggio riguardante il passato (recente e non). Nel pezzo di oggi, la nascita di un personaggio dei cartoni animati più amati di sempre: Bugs Bunny! PERCHE’ “UROBORO” Mentre studiavo per l’università, mi sono imbattuto nel mio […]