
Luna di sangue. Bentornati nel nostro appuntamento di fine settimana con il meraviglioso mondo astronomico. Oggi andremo a descrivere l’incredibile evento denominato: “Luna di sangue”, ma non sarà l’unico evento, di questo afoso Luglio.
LUNA DI SANGUE
Luna di sangue. Il 27 luglio l’eclissi solare più lunga del secolo. L’ultimo giorno del mese si verificherà il passaggio di Marte più ravvicinato degli ultimi 15 anni.
Tantissime, come detto, le novità astronomiche di questo caldo Luglio. In primis, la Luna di Sangue, che non è altro che la più incredibile eclissi totale del secolo. Si tratta di un’eclissi di Luna di quasi quattro ore (3 ore e 55 minuti per la precisione) che si verificherà dalle 19.14 del 17 luglio alle 1.28 del giorno successivo. Il lasso di tempo in cui si potrà osservare l’evento di buio completo è dalle 21.30 alle 23.13 di lunedì 27. L’avvenimento renderà il cielo di un rosso molto denso, molto simile appunto al sangue. Il fenomeno, secondo gli esperti, potremmo visualizzarlo nuovamente nel 2123. Una buona occasione, per chi non ha scoperto l’elisir della giovinezza, per alzare la testa al cielo.
COME NEOWISE
Le novità non sono finite per quanto riguarda il mese di Luglio. Dal 5 e fino all’inizio di Agosto, tuttavia dal 24 Luglio, la sua visibilità andrà calando.
A tutti coloro che si trovano nell’emisfero nord basterà indirizzare lo sguardo, nelle primissime ore della mattinata, in direzione nord-est per tentare di osservarla, mentre dall’11 luglio sarà visibile anche all’ora del tramonto. Mercoledì 22 luglio potrebbe arrivare nel punto più “vicino” alla Terra, distante 103 milioni di chilometri
IL PIANETA ROSSO
Non finiscono qui gli eventi di Luglio. Infatti, l’ultimo giorno del mese, il pianeta più amato da tutti, si posizionerà a 57 milioni di chilometri dalla Terra, non era mai stato a una distanza così ravvicinata negli ultimi 15 anni: una bella occasione per astronomi e amatori che vogliono osservare da posizione privilegiata il pianeta rosso.
Abbiamo dunque tanti eventi da poter vedere appassionatamente durante questo mese, con la speranza, che anche altri mesi siano ricchi come questo Luglio 2020.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
1 thought on “#astropartenopeo: Luna di sangue”