
Uno strano caso di cronaca risale a questa mattina. Riguarda una donna di 55 anni originaria dello Sri Lanka rimasta gravemente ferita in un’esplosione. La dinamica dei fatti risulta ancora da chiarire ma l’incidente ha lasciato tutti, testimoni e soccorritori, sconcertati
COSA È SUCCESSO
Il fatto è avvenuto questa mattina in via del Priorato, nel quartiere Materdei di Napoli, a poche centinaia di metri da Via Salvator Rosa. La donna srilankese di 55 anni sarebbe rimasta gravemente ferita nel suo appartamento a seguito di una esplosione all’interno del suo appartamento. La vittima ha rivelato agli inquirenti di aver semplicemente acceso la luce, una volta rientrata in casa. Poi, prosegue nella sua testimonianza, il boato, ed infine, la fuga di gas nell’alloggio. Per fortuna i vicini della donna sono subito intervenuti in suo aiuto dopo aver udito il forte scoppio. La 55enne ha riportato numerose ferite da ustioni ma adesso è ricoverata all’ospedale Cardarelli.
SULLA VICENDA
Le cause dell’incidente che ha coinvolto la donna di 55 dello Sri Lanka rimasta ferita in un’esposizione sono ancora da chiarire. Verrà probabilmente condotta un’indagine più dettagliata per definire la precisa dinamica dei fatti. Possibile che si sia trattato di un caso di saturazione di una bombola di gas? Oppure lo scoppio è dovuto a una dimenticanza della signora? A tal proposito i vigili del fuoco e gli agenti della polizia si trovano attualmente sul posto per effettuare dei controlli. Verrà infine ricostruito il reale corso degli eventi di questa mattinata e i funzionari pubblici si occuperanno anche della messa in sicurezza dell’abitazione. Nel frattempo il tratto di strada di Via del Priorato é stato temporaneamente chiuso ed opportunamente deviato.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Twitter
Iscriviti al nostro canale YouTube
Ti proponiamo, a questo punto, altri articoli che potrebbero interessarti
Politica: Eurogruppo rinviato, nessun accordo su Eurobond
Coronavirus: Fase 2, il 21 Aprile la Campania può uscire dall’epidemia