
Tom Hardy è Al Capone nel film che uscirà l’11 giugno 2020.
MA CHI ERA AL CAPONE?
Alphonse Gabriel Capone, conosciuto da tutti come Al Capone (soprannominato Scarface a causa di una cicatrice sulla guancia sinistra causatagli da Frank Galluccio) è stato uno dei gangster più sanguinari che gli Stati Uniti hanno visto durante il periodo del proibizionismo.
TOM HARDY È DI NUOVO UN VILLAIN
Chi potrebbe interpretare un personaggio tanto violento quanto astuto come Capone se non il celebre attore britannico Tom Hardy?
Infatti nella sua carriera ha già interpretato la parte del cattivo molte volte. Queste sono solo alcune delle sue più grandi interpretazioni nelle quali Hardy ha dovuto tirar fuori il suo lato malvagio:
- Alfie Solomons, capo della mafia ebraica, nella serie Peaky Blinders;
- Venom, uscito nel 2018;
- John Fitzgerald in “The Revenant”, film nel quale ha collaborato con Di Caprio;
- Bane, ne “Il cavaliere oscuro-Il ritorno” di Christopher Nolan;
- Charles Salvador in Bronson, nel quale interpreta interpreta il feroce criminale Michael Gordon Peterson.
“CAPONE” IL FILM
Il film è stato scritto e diretto da Josh Trank . La trama ruota attorno ad un Capone anziano che dopo dieci anni di prigione deve fare i conti con la demenza e il declino fisico. Il suo passato violento inizia a perseguitarlo, tornano a galla ricordi dolorosi legati a crimini brutali che lo angosciano. Ma tra tutti questi pensieri, ce n’è uno che lo tormenta particolarmente: il re di Chicago ha dimenticato dove ha nascosto il suo tesoro, costituito da milioni di dollari, all’interno della sua villa. Un ricordo sbiadito che lo tormenterà fino alla fine dei suoi giorni.
DISTRIBUZIONE E TRAILER
La pellicola verrà inizialmente distribuita on demand in noleggio per due giorni dal 12 maggio 2020. La distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi è prevista per l’estate con la probabile riapertura dei cinema. Il primo trailer del film è stato pubblicato il 15 aprile 2020.
Ma questo film sarà in grado di eguagliare la grandezza dei grandi cult sulla mafia come “Scarface”, “Il padrino” , “The Irishman” e “The Untouchables” o sarà solo un vano tentativo di Trank di volersi sentire tra i grandi registi quali Brian De Palma, Francis Ford Coppola e Martin Scorsese?
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
3 thoughts on “L’angolo del cinefilo: Tom Hardy è Al Capone”