
Covid-19: Elezioni regionali rinviate. Proroga di tre mesi del mandato per i presidenti delle regioni a statuto ordinario
(precisamente Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia) causato dalla nuova bozza del decreto contro il Coronavirus.
La nuova modifica del decreto però non rinvierà soltanto le regionali che si sarebbero dovute tenere la prossima primavera, ma anche il referendum sul taglio dei parlamentari previsto per il 29 marzo che sarà fissato entro 240 giorni dalla comunicazione dell’ordinanza, così come prevede la legge.
Non solo il referendum slitterà poiché anche le varie elezioni dei consigli comunali si terranno in un nuovo periodo che va dal 15 ottobre al 15 dicembre 2020.
Per quanto riguarda le regionali invece, i vari presidenti di regione rimarranno straordinariamente in carica per cinque anni e tre mesi, con le elezioni che si terranno dopo il 31 luglio 2020, poiché per preparare la campagna elettorale e organizzare la chiusura delle liste ci vuole circa un mese, quindi l’idea iniziale di svolgere le regionali a giugno è sembrata impossibile.
Già lo scorso 8 marzo le regionali della Valle D’Aosta si sarebbero dovute fare in una nuova data, poiché il decreto contro il Coronavirus aveva impossibilitato la campagna elettorale e così le stesse elezioni.
In Campania resterà quindi ancora Vincenzo De Luca, in attesa di scoprire quali saranno le varie liste, che dopo questa situazione semicatastrofica, si candideranno.
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Twitter
Iscriviti al nostro canale YouTube
Consulta altri articoli che potrebbero interessarti:
Coronavirus: negozi chiusi e tasse congelate?
Coronavirus: Conte ferma l’Italia fino al 3 aprile