Skip to content
21 Settembre 2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Corriere di Napoli

Corriere di Napoli

Il nostro sguardo sulla città, per chi la vive

Primary Menu
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Home
  • 2021
  • Aprile
  • 8
  • I mammut a Capri: la Preistoria isolana
  • Discover Naples
  • Rubriche
  • Vivi Napoli

I mammut a Capri: la Preistoria isolana

La Preistoria riserva sempre sorprese e anche le isole le dimostrano. I mammut a Capri sono una scoperta sensazionale ma non recente...
Mattia Esposito 8 Aprile 2021 2 min read
Mammut Capri

La città del dolce far niente, Apragopoli, simbolo preistorico isolano. Si potrebbe riassumere così il nuovo appuntamento della rubrica Discover Naples a proposito dei mammut a Capri. Esempio di come gli animali preistorici siano giunti sull’isola più glamour al mondo. Ma come ci sono arrivati considerando che non sapevano nuotare? Dalle testimonianze romane ai giorni nostri: una storia millenaria che racconta Capri.

Augusto e l’amore per gli animali

Asse di bronzo con testa di Augusto proveniente dalla villa di Gasto (Capri, Soprintendenza Archeologica)
Foto: Oebalus

Il legame tra Capri e gli animali preistorici si manifesta semplicemente dal nome originario dell’isola. Fondata dai Teleboi, dopo la fondazione di Sorrento da parte di Liparos, l’isola si sviluppa su due insediamenti. Capri, il cui nome è collegato a kapros o meglio chinghiale, ed Anacapri è quindi “Capri di sopra” uniti dal sentiero del monte Solaro.

Questa denominazione fa comprendere come il legame tra gli animali e l’isola sia piuttosto forte. Augusto è il collante tra le due componenti considerando che il suo arrivo fu narrato da Svetonio nell’autobiografia dell’imperatore:

“Nell’isola di Capri avendo notato che i rami appassiti e già piegati a terra di un vecchissimo leccio avevano ripreso vigore al suo arrivo, ne ebbe tanto piacere che fece cambio con la città di Napoli, cedendo l’isola di Enaria per quella di Capri”

-Vita Augusti, 92 

Ottaviano insomma diede nuova linfa alla natura caprese e il suo legame si manifestò con l’interesse per la botanica e per i diversi fossili di animali che ritrovò sull’isola. Si narra addirittura che Augusto utilizzasse i reperti come oggetti per abbellire le proprie ville, ereditate poi da Tiberio che fu a Capri dal 27 al 37 d.C.

Punta Campanella e Capri: la terra dei Mammut

La terra dei Mammut. Potrebbe definirsi in questo modo l’isola più famosa al mondo. Dal mare alle ville dei volti celebri internazionali, sino ai faraglioni e ai grandi reperti contenuti al Centro Caprense – Ignazio Cerio. Nella Sala di Paleontologia e Geologia infatti, sono conservati i ritrovamenti di inizio XX secolo che hanno aperto un mondo agli archeologi e i turisti.

Nel 1906, mentre si scavavano le fondamenta per l’ampliamento dell’albergo Quisisana, si rinvennero al di sopra di un deposito resti di cavalli, elefanti, rinoceronti, ippopotami, orsi, cervi e cinghiali. Ma anche ossa di Mammut, fossili marini di 150-100 milioni di anni fa e oggetti litici che si collocano nell’epoca paleolitica ritrovate nelle grotte sorrentine e capresi da Nerano a quelle delle Felci.

Ritrovamenti fondamentali per certificare dunque l’idea di Wagner e della deriva dei contenenti che si basa su fossili, rocce e testimonianze morfologiche. Dunque, come sono giunti questi animali a Capri? L’isola prima era terraferma, attaccata a Punta Campanella e al santuario fondato da Ulisse in memoria di Atena. Una testimonianza storica che racconta l’essenza preistorica caprese.

Potrebbe interessarti:

La gemma di Cetrella: il posto nascosto di Capri

Tags: Campania capri isola mammut Napoli Preistoria

Continue Reading

Previous: Lorenzo Giustino: il partenopeo che sogna la top100
Next: Gladiatori al MANN e non solo: le mostre che ci attendono

Related Stories

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende
5 min read
  • Vivi Napoli

San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende

20 Giugno 2022
HOME
MENU

About Author

We mainly focus on quality code and elegant design with incredible support. Our WordPress themes and plugins empower you to create an elegant, professional and easy to maintain website in no time at all.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni

You may have missed

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana Napoletani guerra civile americana
4 min read
  • Riscopriamo Napoli

Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Il nostro sito web utilizza i cookie
Usiamo i cookie sul nostro sito web in modo da creare per te un'esperienza in linea con i tuoi interessi ricordando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookies. Puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per scegliere quali informazioni fornire.
Impostazioni CookieAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA