11.3 C
Napoli
domenica, Aprile 2, 2023

Ghemon e le “Rose Viola” cresciute ad Avellino

Per la decima puntata di Old but gold, Ghemon. Ghemon, in arte Giovanni Luca Picariello, nasce ad Avellino nel aprile del 1984. In attività musicale dal 1996 e tutt’ora pubblica. Conta 8 album e la attuale collaborazione con il gruppo Blue-Nox, mentre Soulville il precedente.

La rivincita dei buoni

Pubblicato il 15 settembre 2007, è un album composto da 19 brani per la durata di 1 ora e 10 minuti. Appartiene al genere hip-hop ed è stato prodotto con l’etichetta The Saifam Group. É il suo primo album ufficiale. Tra i beatmaker troviamo Mr. Phil, DJ Shocca, 20Syl e Marco Polo. I featuring presenti in questo album sono rappresentati dai ritornelli cantati da Gialloman, Al Castellana, Hyst e Frank Siciliano.

E poi, all’improvviso, impazzire

È un album del gruppo musicale italiano The Love 4tet, insieme a Ghemon, pubblicato il 6 marzo 2009 dall’ etichetta Macro Beats Records. I produttore sono Fid Mella e DJ Tsura. Sono presenti 23 tracce dalla durata complessiva di 1 ora e 6 minuti.

Nell’album sono presenti collaborazioni con Kiave, Hyst e Franco Negrè, oltre alla partecipazione dei produttori austriaci Brenk e Mainloop. Il tema principale dell’ album e l’amore. Inizialmente l’album doveva vedere la collaborazione con la Universal Music Group, in seguito è stata scelta l’etichetta di Macro Marco, Macro Beats Records.

Per la mia gente / For my people

EP pubblicato il 29 ottobre 2012 da Ghemon, Bassi Maestro e Marco Polo per l’etichetta Macro Beats Records. Sono presenti 7 brani con una durata di 25 minuti. Le tracce sono “Meglio che chiedi a qualcuno”, “Per la mia gente (For My People)”, “Niente di buono (Ghemon Solo)”, “Nonostante tutto”, “Rap vero feat. DJ Shocca (Bassi Maestro Solo)”,  “Str*nzate & musica”, “Get Live!!! feat. Torae”.

Qualcosa è cambiato

Qualcosa è cambiato – Qualcosa cambierà Vol. 2 è il secondo album di Ghemon, pubblicato il 25 dicembre 2012 dalla Macro Beats. Il titolo è un rimando al primo mixtape “Qualcosa cambierà Mixtape”, ed allo stesso tempo dichiarare una modifica nel corso del tempo. Contiene 16 tracce, il primo brano pubblicato è stato “Fantasmi Pt. 2″, il cui videoclip è stato pubblicato il 4 gennaio 2012. 

Video ufficiale del canale Youtube del rapper Ghemon “Fantasmi pt. 2”.

Rose viola

È un singolo pubblicato il 6 febbraio 2019. Il brano è stato prodotto dalle etichette musicali Universal Music Italia, Warner Chappel Music Italiana, Carosello Cemed ed ha partecipato al 69º Festival di Sanremo e si è piazzata al 12º posto. Successivamente sarà pubblicata una seconda parte in collaborazione con Diodato e Calibro 35 nel 2019.

Foto articolo: rapper Giovanni Luca Picariello, in arte Ghemon

 

Potrebbe interessarti:

Prima puntata di Old but gold: i Co’sang

Articoli Correlati

I NOSTRI SOCIAL

2,226FansLike
2,660FollowersFollow
52FollowersFollow
34SubscribersSubscribe

Articoli Recenti