
Foto: Luisa Severino photographer
Per la settima puntata di Old but gold, ecco il gruppo musicale “13 Bastardi”. Nel 1995 gli Ordine del Pariamiento si fondono con i “GPS” e i “Quinto Elemento” formando un gruppo chiamato “13 Bastardi”. Nel 1998 il gruppo pubblica con l’etichetta Jet Pilder un EP intitolato “Troppo…” e nel 2003 un album intitolato “Persi nella giungla”.
Uno dei principali volti del gruppo è il rapper Francesco Paura, pseudonimo di Francesco Curci nato a Camposano, in Campania, il 20 gennaio 1976 che è stato membro dei 13 Bastardi dal 1995 al 2004, anche se dal 2009, e attualmente, fa parte dei Videomind.
Dopo il secondo album con i 13 Bastardi nel 2004 si separa dal gruppo per intraprendere una carriera solista. In collaborazione con Fabio Musta produce il suo primo album ufficiale intitolato “Octoplus”, pubblicato il 19 novembre 2006. Nel 2009 insieme al rapper Clementino e al noto dj DJ Tayone forma i Videomind, con i quali pubblica l’album “Afterparty“, e due singoli estratti da questo album, “È normale” e “Music Therapy”.
Persi nella giungla ed altro
Il secondo album del gruppo è composto da 16 brani per la durata di 1 ora e 6 minuti. Alcune canzoni hanno anche il loro video ufficiale come ad esempio il brano “Nun è dett” che è stato girato anche nella metropolitana di Napoli. Oltre a questo pezzo musicale anche “Senza offesa Napoli” sono presente su Youtube con i loro video ufficiali. Nel 2013 pubblica l’album “Slowfood” che con 12 brani ha una durata di 44 minuti e 38 secondi. Successivamente pubblica il 24 aprile del 2015 il singolo dal nome “Il ritorno del guaglione” (feat. 2P). Infine nel maggio 2015 pubblica l’album “Darkswing” composto da 13 brani per un tempo di 50 minuti e 13 secondi.
Foto: gruppo musicale 13 Bastardi
Potrebbe interessarti: Old but gold: l’intervista a Dj TY1 tra musica e successi