
Ufficiale lo stop della funicolare di Chiaia: approvato da parte di Palazzo San Giacomo il piano di 5,8 milioni di euro per la manutenzione ventennale da parte dell’Anm. Dopo l’iniziale previsione di cominciare i lavori nel 2017, bloccati dal Ministero dei Trasporti, arriva l’ufficialità della revisione che prenderà il via nel giugno 2021. Ben 6 mesi, secondo i progetti: la conclusione dovrebbe avvenire a dicembre 2021 con una ditta che si assicurerà i lavori tramite una gara d’appalti europea. Ma il condizionale è d’obbligo, soprattutto dopo quanto accaduto con la funicolare Centrale, che nel 2016 rimase ferma per 12 mesi al posto dei 10 previsti.
Rinvii e stop: il caos della funicolare di Chiaia
Lo scorso 6 agosto, l’ingegnere Carlo Ferrentino, direttore delle funicolari Anm di Napoli, rivelò a Fanpage.it il destino della funicolare e i continui rinvii:
La manutenzione ventennale dovrebbe durare circa 5-6 mesi. Partirà l’anno prossimo, perché abbiamo avuto una proroga dal ministero dei Trasporti al 30 settembre 2021. Sarà l’ultima revisione generale delle 4 funicolari, visto che la Centrale, Montesanto e Mergellina sono già stare rifatte. Prevediamo di partire in estate e di concludere entro fine 2021, ma molto dipende dai tempi dell’assegnazione della gara.
Una revisione annunciata dunque soprattutto dopo quelle avvenute tra la Funicolare Centrale, di Mergellina e Montesanto. Dopo 20 anni arriva la sostituzione di macchinari non più moderni: dopo i soliti disagi periodici e quelli dovuti ai lavori del 2021, i cittadini avranno tregua e il servizio che meritano?
Potrebbero interessarti:
News: inchiesta a Napoli. Metro sotto indagine dalla Procura