
Dai Quartieri con furore. Raccontare Napoli a chi non l’apprezza. Gennaro Giugliano ha cominciato così: raccontando con un video i quartieri, il centro storico di Napoli e la sua Montecalvario. Oggi è un fotografo ed ha 21 anni, ma probabilmente senza quel battibecco con la sua professoressa all’Istituto Serra, non avrebbe mai cominciato a fare questo mestiere…o meglio seguire la sua passione. Dai Quartieri con furore.
Genny, ai tempi del liceo, ebbe una discussione con una docente riguardante il degrado e i problemi di un quartiere raccontato spesso in maniera negativa, come avviene con la periferia e i casi di Scampia, Ponticelli ecc. Per smentire quanto detto dalla professoressa, Gennaro decise di dimostrare l’esatto contrario, facendo delle riprese per mostrare le caratteristiche del quartiere, con i bambini che giocano a calcio, la vivacità delle persone e l’arte che ovunque ci si trovi, è presente.
Ultimate le riprese e montato il video con canzoni del momento e della tradizione partenopea, gli utenti del web, nel 2018, accolsero il video con migliaia di visualizzazioni. Oltre il mero raggiungimento di “views” a cui spesso oggi ci si attiene, Gennaro diede una risposta ai pregiudizi e gli stereotipi, ottenendo una maturità che va oltre quella scolastica.
Superate le polemiche, i cui (probabilmente) pareri non sono cambiati, Gennaro ha capito ciò che vuole dalla vita: raccontare, attraverso la fotografia, la vita.
Foto: @filmedgiuglix.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
Bravo Gennaro, infatti Napoli non è solo degrado, e non è solo luce, bisogna amarla e apprezzarla e capirla in questo suo miscuglio di vita. Ciao, continua così!