
Pianeta rosso. Salve a tutti e bentornati nella nostra consueta rubrica settimanale astronomica. Oggi andremo a parlare di un pianeta a noi molto caro , Marte.
PERSEVERANCE SU MARTE
Pianeta rosso.
Alle 13,50 di oggi, giovedì, è avvenuto in condizioni meteorologiche perfette il decollo del razzo Atlas 5 della NASA che trasporta il rover Perseverance, lungo 3 metri e largo 2,7, destinato ad esplorare Marte dal 18 febbraio 2021 dopo un lunghissimo viaggio di alcune decine di milioni di chilometri. Lo scopo della missione è quello di trovare tracce di una vita passata o presente sul pianeta rosso, raccogliendo campioni di suolo e studiando la superficie di Marte.
Il lanciatore scelto è un Atlas V in configurazione 541 della United Launch Alliance che porterà il rover sul Pianeta Rosso! Il successo del lancio di oggi è solamente l’inizio dell’avventura perché ci sarà ancora tanto da fare nei prossimi mesi. Infatti oltre alla rotta bisognerà attendere l’atterraggio vero e proprio su Marte.
Non si tratta solamente di una “formalità” in quanto far atterrare un oggetto poco più grande di un’automobile come una Smart (3 x 2,7 x 2,2 metri) e dal peso di poco più di una tonnellata (1025 chilogrammi) non è cosa da poco. Soprattutto a milioni di chilometri di distanza dalla Terra.
LA MISSIONE
La missione, che si chiama Mars 2020, ha richiesto più di sette anni di preparazione ed è una delle iniziative più ambiziose portate avanti dalla NASA negli ultimi anni. Raggiungere Marte non è semplice e far depositare qualcosa sulla sua superficie è ancora più complicato
Le ruote sono state per esempio riprogettate per fare in modo che Perseverance si possa muovere più facilmente tra le asperità del suolo marziano, e le fotocamere sono state sostituite con sensori molto più definiti rispetto a quelli di Curiosity. Questo significa che quando il rover sarà attivo, potrà inviare verso la Terra immagini ad alta definizione.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
1 thought on “#astropartenopeo: Pianeta rosso”