
Anche quest’anno ricorre il più celebre tra gli eventi dedicati all’arte. La XXVI edizione del Maggio dei Monumenti 2020 riparte, in tutta la Campania. La nuova iniziativa si intitola «Giordano Bruno 20/20: la visione oltre le catastrofi», ricalca tutti i temi inerenti il periodo di difficoltà che stiamo attraversando. La manifestazione, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, proseguirà fino al 31 Maggio.
MAGGIO DEI MONUMENTI 2020
Ancora una volta la nostra città dimostrata tutto il suo supporto verso i progetti di natura culturale. L’intraprendenza napoletana si esprime anche, e soprattutto, incentivando tali iniziative sul territorio. La XXVI edizione del Maggio dei Monumenti 2020 si sviluppa quest’anno sui social. Il programma si preannuncia fitto di appuntamenti. Dalla giornata inaugurale, dedicata al filosofo Aldo Masullo, cittadino onorario della nostra città venuto a mancare di recente. La rassegna culturale si arricchirà di interventi-video del Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Eleonora de Majo.
IL PROGETTO
L’Assessore alla Cultura ha rivisto le modalità di svolgimento della XXVI edizione del Maggio dei Monumenti 2020. Il programma si colloca nel Palinsesto di #NONFERMIAMOLACULTURA partito già dal 9 Marzo 2020. La rassegna mensile ruota intorno alla figura di Giordano Bruno, come controverso filosofo. “La visione oltre le catastrofi” segue il percorso del pensatore fino al processo dell’Inquisizione e al rogo. Le ambientazioni dei contenuti mirano a costruire un percorso digitale tra chiese, chiostri, teatri, templi, più o meno noti della città.
Per ricevere maggiori informazioni in merito a questa iniziativa non dimenticate di seguire la nostra diretta Facebook. Giovedì 7 Maggio 2020 alle 18:30 ci collegheremo con l’Assessore De Majo per scoprirne di più.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Twitter
Iscriviti al nostro canale YouTube
Ti proponiamo, a questo punto, altri articoli che potrebbero interessarti
Politica: Eurogruppo rinviato, nessun accordo su Eurobond
Coronavirus: Fase 2, il 21 Aprile la Campania può uscire dall’epidemia