Skip to content
22 Settembre 2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Corriere di Napoli

Corriere di Napoli

Il nostro sguardo sulla città, per chi la vive

Primary Menu
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Home
  • 2021
  • Aprile
  • 29
  • Il busto di San Gennaro: il mistero delle reliquie
  • Discover Naples
  • Vivi Napoli

Il busto di San Gennaro: il mistero delle reliquie

Un tesoro inestimabile si trova al centro di Napoli: il Tesoro di San Gennaro. Un viaggio alla scoperta del busto del santo e delle reliquie
Luisa Severino 29 Aprile 2021 3 min read
busto di san gennaro

Il nostro appuntamento con San Gennaro continua. Nel mese dell’anniversario della nascita del santo, Discover Naples continua il suo excursus tra reliquie e simboli sacri legati al patrono della città napoletana. Un viaggio alla scoperta del busto di San Gennaro e delle sue reliquie, dal Duomo fino a Pozzuoli.

Abbiamo già parlato qui della storia del Santo e del culto vivo nella città, ripercorrendo le tappe fondamentali della vita di Ianuarius lungo una via che ci ha portati fino a New York! Ma il viaggio non si ferma di certo e ci porta verso un luogo pieno di bellezza e mistero, nei pressi del Duomo di Napoli: il Museo del Tesoro di San Gennaro, scrigno del tesoro di Napoli. Fu il re Roberto d’Angiò che, 700 anni fa, volle che fosse costruito un Reliquiario nel quale incastonare le ampolle del sangue del Santo. Così prende forma una preziosa teca in argento dorato che, successivamente in età barocca, venne impreziosito con una base con corona che ospita al centro uno degli smeraldi più grandi al mondo! Il Reliquiario è tutt’oggi utilizzato durante le processioni del 19 settembre.

Degni di nota tra i pezzi del tesoro sono certamente la Collana del Tesoro di San Gennaro – risultato della devozione di Re e Regine, nobili e gente comune– e la Mitra Gemmata – uno degli oggetti più preziosi al mondo: 3964 pietre preziose, 198 smeraldi, 168 rubini, 3.328 diamanti, il tutto per 18 kg di peso!

Quanto vale il tesoro di San Gennaro?

Il busto di San Gennaro e le reliquie

Nelle botteghe del Seicento e del Settecento l’arte veniva tramandata di padre in figlio e spesso non bastavano anni e anni di apprendistato per diventare “maestri” e venivano prodotte  il 70% delle opere d’argento vendute in Europa e tutto questo grazie alla grande intuizione di re Carlo II d’Angiò che nel 1305 donò a Napoli il Busto di San Gennaro – la cui realizzazione fu affidata a degli orafi provenzali, ma con l’impegno che avrebbero dato nuova vita all’arte orafa napoletana.
– museosangennaro

Arrivati al Duomo di Napoli e varcata la soglia dell’imponente cancello bronzeo che separa la città dalla Curia, ecco l’Altare Maggiore della Cappella Carafa. Consacrata il 16 dicembre 1646, è qui che furono collocate le Reliquie, le ampolle contenenti il sangue e le statue dei Santi Compatroni. Il busto d’Oro di San Gennaro contiene le Ossa del Capo del Santo, essenza del culto del Martire da parte del popolo.

Le ampolle del prodigio sono stipate in due teche separate: una del Trecento angioino, e l’altra del Seicento vicereale, a loro volta raccolte in un tabernacolo forgiato in oro e argento. Tratte in salvo dalle traslazioni del Corpo e del Sangue del patrono dal Monastero di Montevergine in Avellino e note per il fenomeno della liquefazione del Sangue, sono in una cassaforte alle spalle dell’altare maggiore. È recente, invece, la scoperta di una terza ampolla che oggi è custodita nel Complesso Monumentale Vincenziano al Borgo Vergini, nel cuore del Rione Sanità.

Leggi anche
San Gennaro: storia di un culto da Napoli a New York
Ricetta biscotti di San Gennaro: il Vesuvio in un morso

Tags: Ampolle miracolo Busto San Gennaro Gemme tesoro di San gennaro miracolo di San gennaro Mitra Museo San Gennaro Reliquie San gennaro San Gennaro Sangie San Gennaro tesoro di San Gennaro

Continue Reading

Previous: Zona gialla, si riparte! Gli eventi a Napoli
Next: Peppe Guida e gli “Stellati per la Dad”

Related Stories

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende
5 min read
  • Vivi Napoli

San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende

20 Giugno 2022
HOME
MENU

About Author

We mainly focus on quality code and elegant design with incredible support. Our WordPress themes and plugins empower you to create an elegant, professional and easy to maintain website in no time at all.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni

You may have missed

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana Napoletani guerra civile americana
4 min read
  • Riscopriamo Napoli

Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Il nostro sito web utilizza i cookie
Usiamo i cookie sul nostro sito web in modo da creare per te un'esperienza in linea con i tuoi interessi ricordando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookies. Puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per scegliere quali informazioni fornire.
Impostazioni CookieAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA