Skip to content
6 Dicembre 2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Corriere di Napoli

Corriere di Napoli

Il nostro sguardo sulla città, per chi la vive

Primary Menu
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Home
  • 2021
  • Febbraio
  • 9
  • Quanto vale il tesoro di San Gennaro?
  • Arte&Cultura

Quanto vale il tesoro di San Gennaro?

Conservato nel Museo del Tesoro, nei pressi del Duomo, il tesoro di San Gennaro ha un valore non indifferente. Più ricco di quello della Corona Inglese o degli zar di Russia, difatti, parliamo della raccolta più preziosa al mondo. Ma quanto vale, esattamente?
Redazione 9 Febbraio 2021 3 min read
tesoro san gennaro

Il tesoro di San Gennaro ha un valore inestimabile. Comprende il Museo e la Real Cappella, per un totale di 21.613 pezzi, esposti a turno a causa di alcuni prestiti. Attualmente, infatti, il San Michele Arcangelo è a Capodimonte per l’esposizione su Luca Giordano. È l’unico tesoro al mondo a non aver subito spoliazioni, a non aver finanziato guerre, a non essere stato utilizzato per saldare dei debiti. Nel corso dei secoli ha continuato ad accrescere il suo numero – e anche il suo valore. Un’altra peculiarità è il fatto che il tesoro, così come le ampolle contenenti il sangue, appartengono solo ed esclusivamente al popolo napoletano, il quale ne è custode e garante e lo conserva intatto, da secoli.

Il tesoro di San Gennaro: la sua storia

museo del tesoro di san gennaro

La Cappella del Tesoro fu costruita in virtù di un voto fatto dalla città di Napoli, espresso nell’anniversario dello spostamento delle ossa del Santo da Montevergine a Napoli, il sabato che precede la prima domenica di Maggio. Il voto mirava all’intercessione di San Gennaro affinché Napoli potesse essere libera dalla fame, dalla peste, dalla guerra. Il voto fu ufficializzato innanzi al notaio e, nel 1601, gli Eletti della città nominarono la Deputazione, che aveva il compito di occuparsi della Cappella del Tesoro. I membri della Deputazione sono 12, più il sindaco della città che ne è il Presidente; dieci dei componenti vengono dagli antichi sedili dei nobili e due sono rappresentanti del popolo. La prima pietra fu posata nel 1608 e la Cappella, invece, fu terminata nel 1647.

Il  tesoro contempla 54 busti e statue, realizzate dai migliori artigiani ed orafi, dei santi patroni più noti della città. Ad affiancare San Gennaro troviamo le statue di San Tommaso d’Aquino, Santa Teresa e molti altri. La punta di diamante è senz’altro la statua di San Michele Arcangelo, realizzata nel 1691 da Giovan Domenico Vinaccia su disegno di Lorenzo Vaccaro. Restaurata da poco, la splendida statua è ora visibile nel Museo in via Duomo. L’arcangelo è rappresentato seguendo l’iconografia dell’Apocalisse mentre sconfigge un drago (femmina!), personificazione del male.

Quanto vale il tesoro di San Gennaro? I pezzi inestimabili del Tesoro

mitra di san gennaro

I gioielli conservati nel tesoro sono di fattura notevole ed hanno un valore enorme sia intrinseco che artistico. I tre pezzi più preziosi non possono essere esposti contemporaneamente dato il loro inestimabile valore economico. Non sarebbe possibile assicurarli tutti, se esposti assieme. La Mitra, realizzata da Matteo Treglia nel 1713, ha 3328 diamanti, 198 smeraldi e 168 rubini. La sola Mitra, comunque, vale 7 milioni di euro. La collana che arricchisce il busto di San Gennaro fu realizzata dall’orafo Michele Dato ed è composta da 16 maglie in oro con diamanti, smeraldi, rubini e altre pietre preziose di enorme valore. La croce con 13 brillanti e 13 rubini, fu donata al Tesoro da Carlo di Borbone nel 1734. Oltre a questi, ricordiamo il calice con 586 brillanti donato da Ferdinando IV di Borbone, un ostensorio donato da Gioacchino Murat ed una croce, donata da Maria Carolina d’Austria nel 1775.

Ma quanto vale il Tesoro di San Gennaro? Una stima precisa circa il valore del Tesoro di San Gennaro non esiste: in materia non esistono testi ufficiali sul reale valore della collezione. Nel 2010 un gruppo di gemmologi, riunito a Roma in occasione della mostra dedicata al Tesoro, ci ha provato, stimando il valore della sola Mitra in 7 milioni di euro. In conclusione, la grandezza di questo patrimonio non sta tanto nel valore economico, quanto nel fatto che ogni pezzo racconti una storia, che vale la pena di scoprire visitando il Museo del Tesoro di San Gennaro.

Potrebbe interessarti:
Il Sangue di San Gennaro: il prodigio mancato

Tags: #vivinapoli croce San Gennaro duomo Mitra San Gennaro Museo del Tesoro di San Gennaro Naples Napoli più letti San Gennaro Tesoro San Gennaro tiraccontonapoli valore tesoro san gennaro

Continue Reading

Previous: Castello aragonese: la scoperta dei nemici
Next: Una personale per Luca Giordano, I Santi patroni di Napoli adorano il crocefisso

Related Stories

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
Una personale per Battistello Caracciolo, la nuova mostra di Capodimonte Caracciolo
2 min read
  • Arte&Cultura
  • Una personale per

Una personale per Battistello Caracciolo, la nuova mostra di Capodimonte

22 Giugno 2022
HOME
MENU

About Author

We mainly focus on quality code and elegant design with incredible support. Our WordPress themes and plugins empower you to create an elegant, professional and easy to maintain website in no time at all.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni

You may have missed

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana Napoletani guerra civile americana
4 min read
  • Riscopriamo Napoli

Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Il nostro sito web utilizza i cookie
Usiamo i cookie sul nostro sito web in modo da creare per te un'esperienza in linea con i tuoi interessi ricordando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookies. Puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per scegliere quali informazioni fornire.
Impostazioni CookieAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA