Indiemen è positività.
L’evento più indie di Napoli. Di cosa stiamo parlando? Di INDIEMEN ovviamente. Un evento che non è un party. INDIEMEN infatti, al momento della chiusura delle discoteche, era all’apice dell’obiettivo di far divenire il luogo dell’aggregazione sociale partenopea. La redazione del Corriere di Napoli ha avuto la possibilità di scoprire di più sui progetti, segreti e storia delle menti dell’evento partenopeo della musica indipendente. Dopo HellHeaven, un nuovo viaggio nella movida partenopea con i protagonisti dell’INDIEMEN:
- Vincenzo Soria (Jesoo): founder e direttore artistico
- Roberto Calafiore (Jude): founder / dj / promoter
- Simone di Somma (ucantkillme): founder/ social media manager/ dj
- Vincenzo Femia (Blessfemia): founder
- Giorgia Amato (Giama): foto/video e dj
Il lockdown e i nuovi progetti

Il 2020 ha completamente capovolto la mia vita però è tutto abbastanza ok. Non c’è stata la possibilità, come gli altri anni, di vivere insieme tutte le sensazioni proviamo durante la serata. Ma ci rifaremo.
Nel 2021 spero di riuscire a tornare a scattare, mi manca guardare le persone dalla mia prospettiva durante le serate. Poi non vedo l’ora di farvi ballare e di ballare insieme a voi.
L’origine del nome e del logo

Ho scelto una “i” che sostiene il mondo per la creazione del logo, per dare un senso di accettazione ed unificazione sia musicale che inter-personale per tutti coloro che frequentano le nostre serate. Il “mondo” come “aggregazione” di tutte le persone che amano la buona musica senza nessun pregiudizio di genere.
Quando Jesoo mi propose di creare questo nuovo format con lui e Blessfemia ,a mia prima reazione fu “wa indimen!!!” e da lì alla scelta del nome fu un attimo. Più che doppio significato lo definirei una doppia personalità, dalle radici partenopee ma con una struttura internazionale.
Il progetto: la nascita e i motivi per cui viverlo
Tramite social cerchiamo sempre di dare un messaggio positivo a tutte le persone che ci seguono, perché questo è quello che siamo.
Il progetto è nato da una delle mille chiacchierate con Jesoo. L’idea era quella di creare una situazione dove la gente beveva molto spendendo poco. Le basi del progetto sono state messe ad aprile 2018 e messe in pratica a fine giugno dello stesso anno.
5 motivi per cui tutti dovrebbero venire al vostro happy hour indie:
I luoghi e l’essenza di Indiemen
Indiemen è sentirsi a casa anche se non si conosce nessuno.-JesooIndiemen è “La rivincita dei buoni”, chi conosce questo disco sa, chi non lo conosce spero vada ad ascoltarlo.-Ucantkillme
Indiemen è quella situazione informale senza pretese che la domenica pomeriggio merita.-JudeLa domenica è un giorno triste, non si fa mai nulla. Quando c’è indiemen non è così.–Giama
Indiemen va vissuto, è difficile da spiegare. È la comfort zone per una domenica noiosa. Come artisti, fino ad ora, abbiamo ospitato Psicologi, Lil Jolie, Novelo e Vespro ma vi aspettano tante sorprese. Come generi musicali variamo tantissimo; passiamo dall’indie internazionale all’it pop, dal lofi all’rnb fino al rock. Insomma tutto quello che normalmente non ascolteresti in un club.