
Foto: Luisa Severino photographer
Per la quarta puntata di Old but gold, un artista che rappa da una vita ma che, da 4 anni a questa parte, è riuscito a ritagliarsi lo spazio che merita nella scena, Speranza. Ugo Scicolone, in arte Speranza, è un rapper italo-francese che nasce nel 1986 in Francia per poi trasferirsi a Caserta. Nei suoi testi rappa in francese, italiano, napoletano e dialetto zingaro, a volte in canzoni singole una solo lingua, a volte in canzoni individuali scrive testi unendo queste varie lingue. Speranza, oltre il rapper, ha fatto contemporaneamente il carpentiere.
I testi
I testi di Speranza di distaccano completamente da quelli attuali di moltissimi rapper. Mentre quest’ultimi ostentano ricchezze varie, lui si concentra sul raccontare gli “ultimi”, coloro che, per un motivo o per un altro, non sono considerati molto, o addirittura totalmente ignorati.
Album e musica in generale
Inizia con un progetto dal titolo “Ugo de la Napoli”. Esordisce musicalmente con il video della canzone Sparalo! nel 2017. Pubblicherà successivamente vari singoli tra cui le 4 uscite di Spall a sott, Givova, Pagnale, Manfredi, Sciacalli, con Noyz Narcos e DjTY1, ed altri.
L’ultimo album uscito è L’ultimo a morire che conta 14 brani per un totale di 39 minuti e 12 secondi. Ha diversi feat d’eccellenza come Tedua, Massimo Pericolo, Gue Pequeno, Kofs oltre a grandi produzioni come quella di Don Joe, storico producer e non solo dei Club Dogo insieme a Gue Pequeno e Jake la furia, e Night Skinny.
Foto: rapper Speranza
Potrebbe interessarti:
Terza puntata di Old but gold: Clementino