Skip to content
21 Settembre 2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Corriere di Napoli

Corriere di Napoli

Il nostro sguardo sulla città, per chi la vive

Primary Menu
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Home
  • 2020
  • Novembre
  • 22
  • Frittata di scammaro, la ricetta “senza” per eccellenza
  • Food
  • Vivi Napoli

Frittata di scammaro, la ricetta “senza” per eccellenza

Una parola sconosciuta: scammaro. Una cucina povera tipica dei giorni di magro. Una ricetta antichissima, tutta da scoprire, come la nostra lingua.
Redazione 22 Novembre 2020 3 min read
Frittata di scammaro (frittata di pasta senza uova)

Questa settimana abbiamo deciso di raccontarvi una ricetta a partire dal suo nome: la frittata di scammaro.

La cucina napoletana non è solo un viaggio nelle tradizioni e negli ingredienti tipici della nostra città, è un viaggio anche nella lingua napoletana. Dichiarato dall’Unesco come lingua vulnerabile, il napoletano andrebbe conosciuto e studiato, anche attraverso un’antica ricetta.

Lo scammaro, ingrediente sconosciuto?

Lo scammaro, che cos’è? qualcuno pensa sia un ingrediente particolare, immaginando chissà quali stranezze e invece scammaro è un espressione che veniva utilizzata anticamente per indicare nel periodo quaresimale, i giorni di digiuno dalla carne e  di astinenza.

piatto vuoto con paneL’uso di questo termine si deve ad un’usanza tipica dei conventi. Nei giorni di digiuno dalla carne, capitava infatti che alcuni frati, soprattutto i più deboli, venissero dispensati dal seguire la pratica religiosa del digiuno. Per non alterare gli umori degli altri frati, pranzavano nella loro camera. Ed è proprio dalla parola cammera usata come verbo, cammerare ovvero abbuffarsi, che si arriva al contrario, lo scammaro.

Sembra inoltre che questa ricetta sia antichissima, la prima versione della Frittata di scammaro  fu pubblicata già da Ippolito Cavalcanti nel suo Manuale di cucina nel 1837.

La frittata di scammaro è la frittata dei giorni di magro, oggi diremmo che è una ricetta “senza” per eccellenza, senza uova, senza carne, senza sugo…senza niente?

No, la frittata di scammaro pur nella sua povertà conserva una grande ricchezza di sapori.

Come fare una frittata senza uova

spaghettiL’ingrediente principale della ricetta è la pasta, un buon tipo di spaghetti o vermicelli. Ma come si può ottenere una frittata di pasta senza usare le uova? Semplice, basta lessare la pasta al dente  in modo che gli amidi vengano rilasciati in padella. Solo in questo modo tutti gli ingredienti legheranno tra di loro e noi otterremo una frittata senza usare uova.

Per realizzare la Frittata di scammaro

400gr di vermicelli o spaghetti

1 spicchio d’aglio

4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva

50 gr di olive di gaeta snocciolate

30 gr di capperi

30 gr di pinoli

1 acciuga salata

prezzemolo

sale e pepe

La frittata di scammaro ama la cottura lenta

Fate bollire l’acqua leggermente salata e mentre cuocete gli spaghetti al dente, dedicatevi alla preparazione del condimento.

In una padella versate l’olio, aggiungete l’aglio, le olive, il prezzemolo i capperi e l’acciuga dissalati. Fate cuocere a fuoco basso finché l’aglio si sarà imbiondito e avrà rilasciato i suoi aromi, e l’acciuga si sarà consumata.

Quando la pasta è al dente, scolatela e versatela una ciotola, lasciatela li qualche secondo, poi aggiungetevi il condimento preparato e amalgamate bene. Ricordatevi di rimuovere l’aglio. Aggiungete i pinoli e altro prezzemolo, regolate di sale e pepe. Mescolate bene.

frittata in padellaIn un padellino verste altro olio per friggere la frittata. Mi raccomando utilizzate una padella non troppo grande, l’ideale è preparare una frittata in un padellino piccolo per ogni commensale.

Versate la pasta in padella a fuoco vivace per due minuti, l’olio deve sfrigolare. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per almeno 15 minuti. Spostate la padella sul fuoco durante la cottura in modo da ottenere una cottura uniforme su tutta la superficie. Terminate la cottura del fondo della frittata alzando la fiamma gli ultimi due minuti in modo che si formi la crosticina tipica della frittata di maccheroni.

Girate con l’aiuto di un coperchio e fate cuocere l’altro lato. Seguite lo stesso procedimento di cui sopra.

Terminata la cottura, avrete una frittata croccante all’esterno ma morbida all’interno. Quando vi capiterà sotto ai denti un cappero o un’oliva sentirete la salinità e il sapore di questo piatto travolgervi in tutta la sua semplicità.

Se hai trovato interessante questa ricetta, scopri come realizzare gli Spaghetti con le alici.

 

 

 

 

 

Tags: acciughe capperi cucina napoletana cucina povera frittata frittata di scammaro magro napoletano olive pinoli ricetta senza scammaro spaghetti

Continue Reading

Previous: Speciale Futuro Remoto: l’innovazione non si ferma
Next: I fondatori della malavita: Osso, Mastrosso e Carcagnosso

Related Stories

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende
5 min read
  • Vivi Napoli

San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende

20 Giugno 2022
HOME
MENU

About Author

We mainly focus on quality code and elegant design with incredible support. Our WordPress themes and plugins empower you to create an elegant, professional and easy to maintain website in no time at all.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni

You may have missed

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana Napoletani guerra civile americana
4 min read
  • Riscopriamo Napoli

Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Il nostro sito web utilizza i cookie
Usiamo i cookie sul nostro sito web in modo da creare per te un'esperienza in linea con i tuoi interessi ricordando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookies. Puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per scegliere quali informazioni fornire.
Impostazioni CookieAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA