
Cosa possiamo fare da oggi? Ieri il nuovo DPCM ha aggiunto ulteriori limitazioni in seguito all’aumento costante dei casi di coronavirus in tutta la nazione
ESERCIZI COMMERCIALI
Per quanto riguarda gli esercizi commerciali le restrizioni restano immutate. Nessuna chiusura aggiuntiva, restano aperti centri estetici e parrucchieri. Per ora, queste attività possono continuare la loro produzione.
BAR E RISTORANTI
Bar e ristoranti possono aprire dalle 5 alle 18 weekend compresi. Massimo 4 persone per tavolo. L’asporto è consentito fino alle 22. Una grossa botta per questo settore, che dopo la chiusura totale del primo lockdown, dovrà affrontare un momento di introiti decisamente più limitati. Quantomeno l’asporto rappresenta una valida opzione per potersi sostenere in modo più concreto.
SCUOLE
Per le scuole la didattica a distanza al 75% per le scuole superiori. Praticamente la DAD è il mezzo più sicuro per evitare focolai negli istituti. Probabilmente però le prossime restrizioni riguarderanno proprio la scuola, con didattica a distanza totale, si spera non per le elementari.
TEMPO LIBERO E CULTURA
Il settore più colpito è proprio quello del tempo libero, considerando la politica di chiudere ciò che non è necessario. Chiusura di cinema e teatri, annullati tutti gli spettacoli e i concerti sia all’aperto sia al chiuso. Chiusi centri sociali e ricreativi, oltre alle discoteche e alle sale da ballo. Chiusi centri scommesse, sale giochi, bingo, parchi tematici e di divertimento, no a fiere e sagre. Una grande cesura quindi.
SPORT E FESTE
Anche lo sport subirà nuovi cambiamenti. Solo le attività professionistiche potranno proseguire, ma tutti gli eventi torneranno a porte chiuse. Chiusura totale di palestre e piscine. Oltre allo stop delle attività sportive vi sarà uno stop di ogni tipo di festa o cerimonia, religiose e laiche.
Nessuno stop invece per la mobilità tra regioni, però fortemente sconsigliata.
Questo è cosa possiamo fare da oggi.
Potrebbe interessarti: Nuovo DPCM, annunciati i sostegni economici