
Le elezioni si avvicinano, nella nostra regione a che punto siamo? In Campania gli ultimi sondaggi politici realizzati dagli istituti Noto e Demopolis, danno l’attuale governatore della Campania, De Luca, favorito nella sfida contro il forzista Stefano Caldoro, candidato del centrodestra. Il sondaggio di Noto dà De Luca avanti di nove punti. Demopolis ne dà 10 di punti di svantaggio per Caldoro. L’ultimo sondaggio regionale sulla regione Campania by Winpoll – Arcadia (fatto il 25 giugno 2020) dà il governatore De Luca al 65,4% e al 21,9% Caldoro con il 10,9% a Ciarambino dei Cinquestelle. Voto alle liste in Campania; il primo partito M5S con il 21,7%, PD con il 21,3%.
Le vicende del Covid hanno causato uno straordinario aumento del consenso dei confronti di De Luca. La straordinaria gestione dell’emergenza infatti ha aumentato la popolarità dell’attuale governatore, anche grazie alle celebri dichiarazioni rilasciate negli ultimi mesi. “Vi mando i carabinieri coi lanciafiamme”, “vecchi cinghialoni della mia età”, tante le catchphrases utilizzate da De Luca, e i frutti sono evidenti.
Dati che testimonierebbero la capacità di De Luca di sconfinare verso elettorati non tradizionalmente o stabilmente di centrosinistra. Decisiva in questo senso sarebbe stata l’azione di De Luca durante la pandemia: il 78% dei campani dice di avere molta o abbastanza fiducia in lui e allo stesso modo la pensa il 68% degli elettori della Lega, il 72% dei Cinque stelle e il 65% di quelli di Fratelli d’Italia.
Il coronavirus ha aiutato tantissimo il governatore, a che punto siamo in Campania è piuttosto evidente!
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
Iscriviti al gruppo Facebook
1 thought on “Regione Campania: a che punto siamo?”