
Coronavirus: come si sta muovendo la Germania?
Tanti italiani, dopo l’annuncio del premier Giuseppe Conte sulle novità riguardanti il DCPM, sono rimasti molto dubbiosi. E’ difficile accontentare 6 milioni di persone, questo è certo. In Europa, però, non siamo gli unici ad aver creato del malcontento tra la popolazione: sabato scorso, infatti, c’è stata una manifestazione (pacifica) per protestare contro le scelte fatte dal governo tedesco. A sostegno di tutti i tedeschi scesi in piazza tre giorni fa a Berlino c’è anche Wolfgang Schaeuble, il presidente del parlamento tedesco. Schaeuble ha ribadito la sua posizione: “Le misure per l’emergenza pongono limiti ai diritti costituzionali. Il diritto alla vita va difeso ma non è al di sopra di ogni altro bene, quando sento che la salute è un valore assoluto da difendere a ogni costo non sono d’accordo. Anche per difendere la dignità umana si deve correre il rischio di perdere la vita”.
I GRANDI NEGOZI DIFESI DALLA CORTE DI BAVIERA
Coronavirus: come si sta muovendo la Germania? Sappiamo che i numeri in Germania non sono allarmanti come quelli di Italia o Stati Uniti, ad esempio. Anche la Merkel, in realtà, ha dovuto comunque prendere decisioni in grado di preservare la salute del popolo tedesco. Una di queste scelte, tuttavia, ha creato tante polemiche: riapertura di tutti i negozi che non superino gli 800 metri quadrati di spazio commerciale. In Baviera, però, la più alta corte amministrativa ha dato ragione al ricorso di un rivenditore che ha spazi commerciali in Baviera, a Berlino e Amburgo. I giudici hanno stabilito che i grandi esercizi commerciali non sono stati trattati equamente se paragonati ai piccoli negozi, in violazione del principio di parità sancito dalla costituzione.
IL RITORNO DEI DRIVE-IN
Il Coronavirus è stato un danno. Sì, ma non per tutti: sono tornati di moda i Drive-in. Per chi non sapesse di cosa si tratta, un drive-in è un cinema a cielo aperto, in cui ognuno di noi può guardare un film nella propria automobile. Ovviamente, non potendo stare in contatto con le centinaia di persone che riempirebbero normalmente la sala di un cinema, il Drive-in sembra un’idea utile a non prolungare i nostri giorni di quarantena in casa. E proprio in Germania, più precisamente a Dusserdolf, l’idea è già stata sfruttata. Il rapper Sido, infatti, si è esibito davanti a centinaia di spettatori che hanno assistito al concerto dalle loro macchine parcheggiate davanti al palco. Nessuno poteva uscire dalla propria auto ed il massimo di persone ammesse a bordo erano due. Un piccolo successo, che speriamo venga ripreso anche da noi.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
1 thought on “Coronavirus: come si sta muovendo la Germania?”