
L’ultima giornata di Serie A è probabilmente tra le più particolari della storia, di conseguenza ne sarà influenzato il resoconto della 26a giornata “effetto coronavirus”!
Infatti le partite svoltesi in questo fine settimana, sono i recuperi della 26a giornata iniziata il 28\02. In evidenza il match di cartello, Juventus-Inter. Da ricordare inoltre che tutte le partite, come da decreto, si sono svolte a porte chiuse.
LOTTA SCUDETTO, JUVE DI FORZA, CADE L’INTER!
JUVENTUS-INTER 2-0: Il derby d’Italia ha causato numerosi dibattiti nell’ultima settimana. Dopo numerose polemiche, i bianconeri si impongono per 2-0. Decisive le reti di Ramsey e soprattutto di Dybala, autore di una vera e propria magia che ha sigillato il risultato. Niente da fare per gli uomini di Conte, ora a -9 e con una probabile sospensione del campionato la strada si fa tortuosa. La squadra di Sarri ha mostrato i muscoli e si aggiudica la testa della classifica in un momento cruciale.
MALE IL MILAN, L’EUROPA SI COMPLICA!
MILAN-GENOA 1-2: Dopo le vittorie avvenute settimana scorsa a favore di Roma, Napoli e Atalanta, il Milan necessitava di punti per restare aggrappata al treno europeo. Ma si ferma in casa contro un buon Genoa, che grazie a Cassata e Pandev riesce ad imporsi a San Siro. Ai rossoneri non basta la rete di Ibrahimovic, scendono infatti a -6 dalla Roma e a -3 dal Napoli.
LOTTA SALVEZZA, CAOS PARMA-SPAL!
PARMA-SPAL 0-1: Il match, almeno per la SPAL, fondamentale in chiave salvezza, ha visto i ferraresi superare il Parma al Tardini grazie alla rete di Petagna. Ma l’evento più rilevante è sicuramente l’improvvisa sospensione a due minuti dal calcio d’inizio, dovuta dalla riunione straordinaria indetta dal ministro Spadafora. In un clima surreale si decide di posticipare di un’ora l’incontro, e grazie ad un rigore la SPAL conquista i 3 punti. A dir poco assurdo il modo in cui è iniziato il match.
Questa giornata, che ha visto inoltre la vittoria del Sassuolo sul Brescia per 3-0, la vittoria della Samp sul Verona per 2-1 e il pareggio a reti bianche tra Udinese e Fiorentina, è stata l’ultima prima della sospensione del campionato, dovuta alle nuove normative e al nuovo protocollo adottato dal governo. In un momento così è giusto fermare anche lo sport, bisogna restare uniti e superare questo momento per poter tornare alla normalità, sia nel mondo sportivo sia nel quotidiano.