
Come annunciato da Salvatore Prinzi, membro dell’ex Opg Occupato “Je So pazzo”, gli attivisti del movimento “Potere al Popolo” ieri pomeriggio, alle 18:30, sono scesi in piazza San Domenico al fianco della comunità cinese, esclamando “Forza Cina!”, stretti in un abbraccio collettivo durante il flashmob della Solidarietà.
L’idea di organizzare un flashmob della solidarietà è nata dopo l’attivazione di un numero verde specifico per i casi di “Coronavirus” in collegamento con la Asl Napoli 1 Centro.
Il provvedimento non ha fatto altro che alimentare il clima di isteria collettiva che da giorni dilaga nelle città italiane, dopo la diffusione della notizia del ricovero di due turisti cinesi all’istituto Spallanzani di Roma.
“Napoli risponde così”- dichiara uno dei partecipanti alla manifestazione- “Di fronte a questa tragedia abbiamo visto il popolo cinese reagire con migliaia di donne e uomini che a Wuhan affrontano la crisi facendosi forza a vicenda (…)”.
Tra candele, fiaccole, lanterne cinesi e lo strizione con la scritta ‘Damme ‘nu vas’ e cient ancor’ i napoletani hanno cercato di trasmettere un messaggio di speranza e di cooperazione contro gli episodi di discriminazione e razzismo.
“Napoli risponde così”- dichiara uno dei partecipanti alla manifestazione- “Di fronte a questa tragedia abbiamo visto il popolo cinese reagire con migliaia di donne e uomini che a Wuhan affrontano la crisi facendosi forza a vicenda (…)”.
Non perderti i nostri aggiornamenti:
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Potrebbe interessarti
News, Coronavirus e Cina: tra emergenza e pregiudizi