Quarta puntata di Old but gold, ecco a voi Speranza.
Musica
L’amore secondo HMUFF, tutto sul nuovo singolo dell’emergente napoletano! Chi è Hmuff Il nome “HMUFF” deriva dall’inglese “HUFF” che vuol dire rabbia, stizza, quello che si prova dalle mie parti, perché si sa vivere in un rione molto rinomato non è facile, specie provare a portare avanti un progetto come […]
“Bammenella” è l’esordio discografico della cantante napoletana, milanese d’adozione, Ida Panaro. Disponibile dal 21 dicembre ovunque.
Per il primo episodio di Urban Napoli, abbiamo deciso di iniziare con uno dei migliori album del 2020. Floridiana, le nostre domande a CoCo!
Terza puntata di Old but gold. Uno dei pilastri del rap italiano e soprattutto napoletano e grande tifoso del Napoli: Clementino.
StereOID il collettivo. Evoluzione, inclusione, sperimentazione. Questi i principi fondamentali del gruppo e del progetto.
Prima intervista per la rubrica Old but old, ecco le risposte di Gianluca Cranco, in arte DjTY1 o Dj Tayone. Intervista tra musica e passioni.
La conferma di Geolier tra i grandi è arrivata. Marchio Registrato, deluxe edition del suo primo album in studio “Emanuele”, è la conferma del giovane rapper napoletano nel panorama Urban nazionale. Il 9 Luglio 2020, 14 anni dopo la vittoria mondiale degli azzurri in Germania, Emanuele Palumbo in arte Geolier […]
Terza puntata per la rubrica Old but gold: DJ Tayone, o TY1
Un viaggio nel mondo di Nicola Siciliano. Questo rappresenta “Napoli 51” il primo album del giovane talento partenopeo. Anzi, giovanissimo, considerando che la prima parte del disco, “Napoli 51: Primo Contatto” è uscita il giorno del suo 18º compleanno! Il disco dei featuring Il disco contiene 26 brani, 10 feat […]