22.8 C
Napoli
venerdì, Giugno 2, 2023

Luis Navarro e Monica Sarnelli, una collaborazione d’amore…latino!

Il brano, pubblicato dall’etichetta discografica Key Music, è un ritorno discografico per il giovane e talentuoso artista marcianisano Luigi Bollito, in arte Luis Navarro, da anni rappresentante del genere “Italiaton” (reggaeton cantato in italiano).
Navarro ha duettato con le cantanti Francesca Alotta, Viola Valentino, lo showman Luca Sepe, e pubblicato di recente il singolo “Angel” con l’uruguaiano Alkimista Hitmaker; torna con una canzone scritta con il produttore e autore Carlo Feola e Monica Sarnelli.Navarro

Dopo il successo di “Doje parole”, con Roberta Tondelli, arriva una nuova collaborazione musicale per la cantante partenopea Monica Sarnelli, artista sempre pronta a mettersi in gioco e a sperimentare.
Noi del Corriere di Napoli abbiamo avuto il piacere di intervistarli e riportiamo qui le loro risposte.

L’intervista

– Domanda che sembra scontata, come state?

Luis: Benissimo, sto vivendo un momento molto produttivo della mia vita e sono anche piacevolmente affetto da sarnellite in questo ultimo periodo, una malattia molto contagiosa che ti fa vivere bene ascoltando buona musica.

Monica: Molto bene, è la settimana che ci porta verso Pasqua e c’è voglia di “rinascita, specie per il settore artistico e musicale.

– Raccontateci un po’ di “Fortuna“, com’è nata e cosa volete trasmettere ai vostri fan.

Luis: Fortuna” è un brano che ho scritto qualche anno fa e che ho lasciato incompleto fino a quando non ho conosciuto Monica, alla quale ho proposto il progetto che ha subito apprezzato.
Da quel momento abbiamo terminato il brano insieme alla collaborazione di validissimi musicisti.

NavarroMonica: Ho conosciuto Luis, nell’estate 2021, ad un evento in cui lui era direttore artistico.
Mi ha colpito molto per il garbo e l’attenzione che trasmetteva.
Poi, quando mi ha fatto ascoltare il provino del brano, chiedendomi di cantarlo con lui, ho capito subito che la cosa avrebbe potuto funzionare.

– Com’è stato lavorare insieme?

Luis: Ovviamente sono stato molto emozionato soprattutto inizialmente, perché ho sempre ascoltato Monica e sono un suo grande estimatore.
Quando abbiamo girato il video ci siamo divertiti tantissimo, lei è una donna incredibile che sa trascinarti nel suo mondo, nel suo essere forte e passionale.

Monica: Piacevolissimo, sia nella fase di realizzazione del brano, in studio di registrazione, che durante le riprese del videoclip, grande autoironia e tante risate.

– Quando non siete impegnati con la musica, cosa vi piace fare nel tempo libero?

Luis: Ultimamente ho poco tempo libero, ho due meravigliose bambine ed è a loro che dedico il mio tempo quando non sono impegnato con il lavoro.

Monica: Mi prendo cura di me con: pilates, palestra, incontri con le amiche care, pranzi e cene con i miei figli, belle letture di libri ed ascolto di bella musica.

– Cosa rappresenta per voi Napoli?

Luis: Napoli per me è una riscoperta.
Ho sempre vissuto in Campania ma ho sempre prodotto musica per il mercato estero.
I vari lockdown che si sono susseguiti mi hanno impedito di viaggiare ed è per questo che ho iniziato a guardarmi intorno, ed ho guardato Napoli con occhi diversi.
E’ una città magica, ed ogni vicolo ti regala un’emozione nuova. Ho iniziato ad ascoltare la musica prodotta in città e ne sono rimasto affascinato.

Monica: La città speciale in cui sono nata ed in cui amo vivere!Sarnelli

– Cosa vi aspettate dal futuro?

Luis: La fine di ogni ostilità.
E’ impensabile credere che siamo costretti a vivere con privazioni della nostra libertà e con il timore che questo mondo possa scomparire da un momento all’altro.
Mi auguro che ci sia un risveglio delle coscienze perché questo mondo appartiene a tutti e non è nelle mani di pochi.

Monica: Una società migliore, con una qualità della vita soddisfacente per tutti e pace fra i popoli.
Sembra utopistico dirlo ora
, ma ci voglio credere.

– Per Sarnelli. Come ti senti, dopo 20 anni, ad essere la voce storica della soap opera più seguita dai napoletani, Un posto al sole?

Gli anni, in realtà, sono più di venticinque, la soap è partita nel lontano 21 ottobre 1996.
Mi sento sicuramente più grande ma anche più consapevole e convinta che, quando le cose sono fatte bene, con attenzione e con professionalità, noi napoletani abbiamo una marcia in più.
UPAS è certamente la soap più amata, non solo dai napoletani ma da tutti gli italiani, sia in Italia che all’estero.
Sono circa quaranta milioni i telespettatori che la seguono, quotidianamente, dalla Tv o dalle piattaforme digitali.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci qui il tuo nome

I NOSTRI SOCIAL

2,226FansLike
2,660FollowersFollow
52FollowersFollow
34SubscribersSubscribe

Articoli Recenti