24.8 C
Napoli
venerdì, Giugno 9, 2023

Da Palazzo Fondi al MANN, tutte le mostre in arrivo a Napoli

Napoli città viva, colma di arte, cultura ed eventi mondani adatti a tutte le età. Di seguito vi riportiamo alcune delle mostre a Napoli più interessanti, in arrivo durante questo 2022. Questi eventi culturali contribuiscono ad arricchire la città, già colma di bellezze, rendendola ancor di più una meta turistica da non perdere.

Van Gogh Multimedia e la Stanza Segreta 

Dal 19 marzo al 26 giugno 2022, sbarca a Napoli la Van Gogh Multimedia e la Stanza Segreta. Una mostra digitale che permetterà di immergersi totalmente nei meandri della mente del pittore e dunque nella sua arte. Il percorso sarà una sorta di labirinto multimediale, in cui si potranno ammirare le varie opere di Van Gogh. Ma non solo, ad un certo punto si giungerà in un “stanza segreta”, in cui vi saranno le rappresentazioni dei dipinti di altri grandi artisti, come Cezane, Gauguin e Bernard. Opere provenienti da collezioni private, a cura di Vincenzo Sanfo di Diffusione Italia International Group. La mostra a Napoli si terrà a via Medina, 24. Al Palazzo fondi.

Napul’è: la settimana del teatro!

Una mostra fotografica che tratterà del rapporto della città di Napoli con il teatro. Attraverso una sorta di excursus storico della tradizione teatrale napoletana, raccontata con immagini, video, copioni e volantini appartenenti alla famiglia De Filippo e Totò. Inoltre le immagini impiegate, mostreranno anche momenti inediti dei Taranto e di Leo Brandi. Le date della mostra sono dal 31 gennaio al 6 febbraio. Si terrà nel centro commerciale La Birreria. Piazza Madonna dell’Arco, 12.

T.A.N.A. THINK ABOUT NATURAL ART

Il T.A.N.A., finora Terranova arte e natura, diventa THINK ABOUT NATURE. La mostra che si tiene a Napoli, presso la Andrea Nuovo Home Gallery in via Monte di Dio, 61, ospita una selezione di circa 40 opere appartenenti ad artisti di tutta Italia. L’intento è quello di sostenere economicamente la ricostruzione della residenza d’arte ambientale situata nel Sannio beneventano. Dopo la frana risalente a circa un anno fa, che oltre ad aver danneggiato la residenza, ha costretto all’interruzione dei progetti ed eventi previsti. Le date della mostra sono dal 28 gennaio al 25 febbraio 2022.

Pasquale Vassallo. MY SEA

La mostra fotografica MY SEA di Pasquale Vassallo, organizzata dall’atelier Le Voci di Dentro, è composta da 21 fotografie che l’artista partenopeo ha scattato in punti diversi del golfo di Napoli e del parco sommerso di Baia. L’intento è quello di far conoscere le meraviglie subacquee e naturali della nostra città. Il luogo della mostra sarà il ristorante-galleria My Secret di Napoli, in via Chiatamone, 31. Dal 01 al 22 febbraio.

E Adone non lo sa

La mostra E Adone non lo sa, si terrà fino al 25 aprile 2022 al MANN, patrocinata dalla Fondazione Banco di Napoli e sponsorizzata dalla Fondazione Plart. Essa è caratterizzata da 12 opere di Gaetano Di Riso, ispirate ad una scultura già presente nel museo, Adone di Capua. Nei quadri, in cui sono predominanti il colore del blu e dell’azzurro, la rivisitazione del giovane appare come un ponte tra passato e presente.

La storia in presa diretta

La mostra consiste in un reportage di Antonietta De Lillo, giovane fotogiornalista, che mette in evidenza, con oltre cento fotografie concesse dall’archivio di marechiarofilm, memorie, emozioni e testimonianze di un evento che ha cambiato per sempre il territorio campano. Il terremoto del 23 novembre 1980. La mostra sarà disponibile al MANN fino al 2 maggio 2022.

Inoltre proprio ieri, 31 gennaio, al MANN si è festeggiato, dalle ore 10 alle ore 18, il capodanno cinese. Attraverso una serie di manifestazioni e dimostrazioni tipiche come: lo stand di calligrafia, la degustazione del Tè, esibizioni musicali di pianoforte e mandolino, una dimostrazione di Taijiquan e tanto altro. Il tutto è stato organizzato in collaborazione con l’istituto Confucio e l’Associazione culturale “Ciao Cina”. L’intento è quello di celebrare e rafforzare gli scambi culturali tra Italia e Cina, incentivando la partecipazione diretta del pubblico a tutte le manifestazioni dell’evento.

Questi sono solo alcuni degli eventi da non perdere a Napoli durante questo 2022. Eventi che riescono a far combaciare perfettamente la magia del passato con il dinamismo del presente.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci qui il tuo nome

I NOSTRI SOCIAL

2,226FansLike
2,660FollowersFollow
52FollowersFollow
34SubscribersSubscribe

Articoli Recenti