Skip to content
22 Settembre 2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Corriere di Napoli

Corriere di Napoli

Il nostro sguardo sulla città, per chi la vive

Primary Menu
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 3
  • Eventi Napoli da Frida in realtà virtuale a Città della Scienza: i mesi partenopei
  • Eventi
  • Vivi Napoli

Eventi Napoli da Frida in realtà virtuale a Città della Scienza: i mesi partenopei

Non solo mostre di arte e cultura nel mese delle riaperture a Napoli e in Campania, ma anche scienze, culti partenopei ed impegno sociale. Il programma delle iniziative in corso.
Veronica Russo 3 Maggio 2021 7 min read
eventi_napoli_da_frida_a_città_della_scienza_corriere_di_napoli

Eventi Napoli da Frida in realtà virtuale a Città della Scienza: i mesi partenopei

Ripartono gli eventi a Napoli ed in Campania, che si conferma in zona gialla; l’invito per tutti è sempre lo stesso: rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza anti-Covid. Per saperne di più.

Eventi Napoli: Frida Kahlo incontra i suoi fan

Il caos dentro

A Palazzo Fondi, la mostra interattiva e multimediale Frida Kahlo ” In Caos Dentro”, in programma dall’11 Settembre al 9 Gennaio; organizzata da Navigare S.r.l., sarà un viaggio totale ed immersivo, grazie ai dipinti animati, nella vita della celebre pittrice messicana scomparsa quasi 70 anni fa.

frida_kahlo_il_caos_dentro_mostra_napoli

Icona femminile di ribellione e libertà, Frida Kahlo è stata raccontata in tutto il mondo, ma mai così come in questa mostra . L’esposizione sarà arricchita da una sala in 10D, con filmato tridimensionale, che creerà una inedita suggestione per il visitatore.

Nel Caos Dentro, infatti, la tecnologia sarà la chiave di accesso per il mondo della donna e dell’artista. Un’esperienza arricchita da effetti speciali sonori e tattili, allestita per la proiezione del film di animazione tridimensionale Frida Kahlo – Il Viaggio, DNArtTheMovie,  realizzato per la mostra.

Le immagini in movimento sono un’altra importante particolarità della mostra, che scandisce le diversi fasi della vita e dell’arte di Frida. Spicca, nei 700 mq di esposizione, il celebre Autoritratto con Bonito (1941), uno dei capolavori dell’artista, interamente animato e quindi di grande impatto visivo ed emozionale per il pieno coinvolgimento dello spettatore.

 Il Caos Dentro: non solo effetti speciali

Ad arricchire la mostra, non solo effetti speciali; ma anche la ricostruzione di alcuni ambienti di Casa Azul, dove Frida visse, e numerosi tesori provenienti da collezioni pubbliche e private: l’opera originale di Frida Kahlo Piden aeroplanos y les dan alas de petate, lettere e pagine di diario, murales, francobolli e opere celebrative, video, abiti, accessori e gioielli tipici della cultura messicana e tanto amati dall’artista. Non ultime, poi, le centinaia di fotografie con cui il grande Leo Matiz immortalò la femminilità della giovane amica Frida.

ritratto_frida_kahlo

Di particolare rilievo anche le opere di Diego Rivera, amato-odiato sposo di Frida, che per la prima volta, vengono esposte al pubblico.

L’originale mostra è curata da Milagros Ancheita, Alejandra Matiz, Maria Rosso, Antonio Arévalo e realizzata con il supporto del Consolato messicano, della Camera di Commercio italiana in Messico, della Fondazione Leo Matiz, del Banco del Messico, della Galleria messicana Oscar Roman, del Detroit Institute of Arts e del Museo Estudio Diego Rivera y Frida Kahlo.

 

 

L’esposizione è organizzata da Navigare S.r.l., società specializzata in mostre d’arte multimediali; da anni nel settore dei beni culturali, collabora con importanti istituzioni nazionali e internazionali.

 

Per info e prenotazioni:

Sito web | Pagina Fb | prenotazioni@mostrafridakahlo.it | 📲 3336095192

 

Eventi Napoli: non solo Arte ma anche Scienza 

Riapre Città della Scienza

Città della Scienza, in conformità con le disposizioni nazionali, riapre ala pubblico dal 6 maggio dal Giovedì alla Domenica dalle 9.30 alle 16.30 con ingresso su prenotazione obbligatoria. L’ingresso al Museo è su fascia oraria.

Le attività in programmazione:

  • Laboratori di Fisica

Come ogni settimana troviamo i laboratori didattici online, uno strumento indispensabile per la costruzione dei concetti da parte degli studenti e che facilitano l’apprendimento grazie al coinvolgimento attivo nell’attività.

 

 

 

 

  • Che tempo che fa: osservatorio clima

Il tempo atmosferico è oggetto dello studio di due scienze: la meteorologia e la climatologia. In questa attività, con gli studenti, saranno toccati argomenti afferenti alla climatologia definendo, misurando ed elaborando dati provenienti dalla variabile meteorologica temperatura. Gli incontri saranno cadenzati e della durata di circa 75 minuti.

 

 

  • Smartphone, computer, luce blu… e l’impero delle luci di Magritte

Cosa lega il famosissimo quadro “L’impero delle luci di Magritte” alla famigerata luce blu emessa dagli schermi di smartphone, tablet, computer e anche televisori? Un workshop dedicato a studenti e professori che, anche con l’aiuto di App gratuite e risorse disponibile in rete, indagheranno alcuni comportamenti della luce  e ritroveranno il filo che lega i nostri schermi al famoso quadro di Magritte.

E non perderti gli straordinari seminari di fisica!

 

CITTÀ DELLA SCIENZA RIAPRE IL 6 MAGGIO!

 

Per info e prenotazioni:

Sito web| Pagina Fb | contact@cittadellascienza.it | 📲 081.7352.222

 

Spazio al sociale con lo sportello “Dopo di Noi” 

Il Pio Monte della Misericordia e il Corpo Internazionale di Soccorso insieme per offrire progetti di vita inclusivi alle persone con disabilità.

Si chiama “Dopo di Noi” lo Sportello di Piazza Riario Sforza, nel cuore del centro antico di Napoli, che nasce dall’accordo tra il Pio Monte della Misericordia e il Corpo Internazionale di Soccorso Costantiniano ODV dedicato alle persone con disabilità e alle loro famiglie, che si inserisce nel più ampio progetto “Dopo di Noi…il C.I.S.” del Corpo Internazionale di Soccorso.

sportello_dopo_di_noi

Presso lo Sportello saranno accolte le persone portatrici di disabilità per parlare della possibilità di assicurare loro un progetto di vita inclusivo e volto ad incentivare una vita autonoma dopo la scomparsa dei propri genitori, anche mediante il ricorso ai molteplici strumenti giuridici messi a disposizione dalla Legge 22 giugno 2016, n° 112, “Dopo di Noi”.

Gli incontri avranno luogo ogni Martedì, a partire dal 4 maggio 2021, dalle ore 10 alle ore 13 a Piazza Riario Sforza 159, presso gli uffici distaccati del Pio Monte della Misericordia, e saranno condotti da diversi esperti che offrono la propria collaborazione professionale a fini sociali e umanitari.

Coordinatrice dello Sportello è l’avvocato Valeria Pessetti. Ne sono, invece, referenti la dottoressa Rossella Continisio, la dottoressa Assunta Licciardiello, la dottoressa Nunzia Gilardi, l’avvocato Michele Lauletta, la dottoressa Maria Rosaria Duraccio, coordinatrice del Comitato scientifico dello Sportello, e l’avvocato Giuseppe Brandi, coordinatore del Comitato scientifico dello Sportello e Responsabile Scientifico del Progetto “Dopo di Noi…il C.I.S.”.

Sportello “Dopo di Noi” 

Il Barone Alessandro Pasca di Magliano, Soprintendente del Pio Monte della Misericordia:

“Siamo molto orgogliosi di questo nuovo progetto in felice sinergia con il Corpo Internazionale di Soccorso Costantiniano, che colma un vuoto davvero importante nel nostro quartiere e che si inserisce perfettamente nella missione del Pio Monte della Misericordia, da sempre vicino ai più fragili.  Questo nuovo accordo conferma il nostro impegno nell’opera di assistenza e beneficenza, sia con interventi diretti, sia sostenendo le attività di Associazioni che operano nel sociale e che si sono distinte sul territorio per serietà ed impegno.”

Il Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, Presidente del Corpo Internazionale di Soccorso Costantiniano ODV:

“Questo nuovo Sportello aggiunge un tassello importante al nostro impegno. Chi vive accanto ad un familiare in difficoltà ha la grande responsabilità di assicurare un futuro sereno. Proprio in questi ultimi giorni il CIS ha attivato a Pozzuoli, d’intesa con il Comune, uno sportello dedicato al “Dopo di Noi”, che sta già registrando una buona affluenza. E siamo ben felici di poter proseguire questa avventura anche insieme al Pio Monte della Misericordia, per accompagnare in un percorso di vita autonoma le persone con disabilità, per offrire loro e alle proprie famiglie la giusta tranquillità per il futuro.”

 

Per maggiori informazioni:

Sito web Pio Monte | Sito web Corpo Soccorso Costantiniano | Pagina Fb | segreteria@piomontedellamisericordia.it | 📲 081 446944

 

Eventi Napoli: Scabec e Regione Campania per ” Strada dei Musei”

Dal 3 Maggio parte “Didamuse”, l’offerta didattica museale riservata alle scuole proposta dalla Regione Campania e realizzata dalla Scabec insieme con il  comitato “Via Duomo – Strada Dei Musei”.

Il progetto “Via Duomo – Strada dei Musei” propone un format di visite guidate virtuali che coinvolge il Museo Civico Gaetano Filangieri, il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, il Museo del Tesoro di San Gennaro, il Pio Monte della Misericordia, il Complesso Monumentale DonnaRegina Museo Diocesano, il Cartastorie  e il Complesso Museale di San Severo al Pendino.

Didamuse nasce come un utile strumento per l’apprendimento, l’approfondimento e l’integrazione delle esperienze culturali per un pubblico che spesso impossibilitato a partecipare per varie ragioni, prima fra tutte la distanza geografica.

Utilizzando la piattaforma “meet” di Google la durata di ogni visita è di circa 50 minuti così suddivisi: 40 minuti di visita guidata e 10 minuti  destinati alle domande da parte dei ragazzi.

Il numero massimo di partecipanti è di 90 studenti.

 

 

Per info e prenotazioni:

Sito web | Pagina Fb | scuole@scabec.it | 📲 3426779319

 

Riapre il Museo del Tesoro di San Gennaro

Se perderti in un viaggio nel passato, tra antichi riti, leggende partenopee e miracoli è ciò che stavi aspettando, bè sei stato accontentato: il Museo del Tesoro di San Gennaro ha riaperto i battenti, proprio in occasione dei giorni del Miracolo, il weekend dell’1 e 2 Maggio.
Museo_del_Tesoro_di_San_Gennaro
Il Museo resterà aperto ogni Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 17.30 nelle prossime settimane, compatibilmente con le disposizioni nazionali e regionali in materia di Covid-19.
“La pandemia ha impedito l’ingresso dei visitatori, ma l’arte non può fermarsi”, ha così dichiarato Paolo Jorio, Direttore del Museo. “Mi piace pensare che la riapertura del Museo rappresenti un segnale significativo anche per la rinascita della nostra città, riapertura che non a caso avviene nei giorni del Miracolo del Santo Patrono di Napoli”.

 

Per info e prenotazioni:

Sito web | Pagina Fb | info@museosangennaro.com | 📲 081 294980

 

 

Potrebbe interessarti:

La Festa della Liberazione: le celebrazioni partenopee

San Gennaro: storia di un culto da Napoli a New York

Tags: #napoli #vivinapoli arte e cultura Discover Naples mostre musei napoli Tourist in Naples

Continue Reading

Previous: I mestieri napoletani che non esistono più
Next: Buon compleanno Tour Eiffel! La Belle Époque francese e napoletana

Related Stories

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende
5 min read
  • Vivi Napoli

San Giovanni a mare: riti, tradizioni e leggende

20 Giugno 2022
HOME
MENU

About Author

We mainly focus on quality code and elegant design with incredible support. Our WordPress themes and plugins empower you to create an elegant, professional and easy to maintain website in no time at all.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni

You may have missed

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana Napoletani guerra civile americana
4 min read
  • Riscopriamo Napoli

Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Il nostro sito web utilizza i cookie
Usiamo i cookie sul nostro sito web in modo da creare per te un'esperienza in linea con i tuoi interessi ricordando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookies. Puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per scegliere quali informazioni fornire.
Impostazioni CookieAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA