24.8 C
Napoli
venerdì, Giugno 9, 2023

Napoli alla conquista di Sanremo: Anastasio è “Rosso di rabbia”

Anastasio è rosso di rabbia

Marco Anastasio, alias Anastasio, è un giovane rapper nato a Meta, un piccolo paesino della penisola sorrentina.
La sua carriera musicale inizia nel 2015 con il nome d’arte di Nasta MC pubblicando alcuni freestyle su YouTube e riuscendo anche a rilasciare un EP, Disciplina sperimentale, in cui, nelle sue rime, spiccano la sua voglia di farsi conoscere dal grande pubblico ma soprattutto la sua rabbia ad esprimere le dure verità della vita.

Nasta MC – Rosso Malpelo

Ma il suo successo arriva nel 2018 quando vince la dodicesima edizione di X Factor con il brano “La fine del mondo”, che ha subito raggiunto la vetta della classifica venendo certificato doppio disco di platino.anastasio
Da quel momento la sua carriera ha una sola direzione, tanto che è ospite, nel 2019, alla 69° edizione del Festival di Sanremo in cui canta in anteprima il suo brano “Correre” ma il suo viaggio non è per nulla finito qui perché l’anno successivo ci partecipa come cantante in gara con il brano “Rosso di rabbia”.


In questa canzone, Anastasio racconta la rabbia di un terrorista che è stato arrestato per un delitto che non è riuscito ad eseguire; la rabbia di Anastasio è un appello alla libertà di espressione contro chi , di quella rabbia, la osserva, la giudica e se ne nutre.
La canzone riceve fin da subito critiche positive ed Anastasio conclude il suo Festival alla tredicesima posizione lasciando una grande impressione di quello che è il rapper di Meta.

“Le parole sono le mie sole armi e fino al sole
Voglio sollevarmi ma non so levarmi ‘sta melma di dosso”

Anastasio – Rosso Di Rabbia

Da quel momento, Anastasio sembra sparito nell’ambito musicale in quanto il suo ultimo progetto risale proprio al brano che ha portato al Festival; si spera che questo silenzio sia produttivo perché l’Italia ha bisogno della sua musica ed anche al più presto!!

Potrebbe interessarti:

Napoli-Sanremo. i partenopei che hanno fatto la storia del Festival

Articoli Correlati

I NOSTRI SOCIAL

2,226FansLike
2,660FollowersFollow
52FollowersFollow
34SubscribersSubscribe

Articoli Recenti