Skip to content
26 Settembre 2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Corriere di Napoli

Corriere di Napoli

Il nostro sguardo sulla città, per chi la vive

Primary Menu
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Home
  • 2021
  • Gennaio
  • 29
  • Ben Maggio, la passione per la recitazione
  • Arte&Cultura
  • Interviste

Ben Maggio, la passione per la recitazione

Prima intervista della rubrica Zoom Spettacolo. Ben Maggio attore teatrale napoletano. Un'intervista tra teatro, aneddoti e prospettive future.
Redazione 29 Gennaio 2021 4 min read

Il Corriere di Napoli è lieto di intervistare un degno erede della tradizione teatrale napoletana con all’attivo diversi spettacoli teatrali scritti e diretti. Parliamo di Ben Maggio, nipote d’arte e attore teatrale napoletano.

Egli è solo un membro della “dinastia” Maggio, molto conosciuta a Napoli per gli attori di spicco che hanno calcato le scene. Del grande Beniamino ne ho parlato la settimana scorsa qui: Beniamino Maggio: ritratto di un gigante del teatro napoletano.

Le nostre domande a Ben Maggio

– Il nome è lo stesso del grande Beniamino e qui sorge spontanea una domanda che può incuriosire i lettori. Qual è un aneddoto dell’infanzia con tuo nonno?

Mio nonno quand’ero molto piccolo ebbe un ictus a Taranto. Stava sempre a casa, seduto; io ero piccolissimo, lui era stanco, sofferente. L’unica cosa che mi ricordo è che quando lo andai a trovare, ci mettemmo a vedere la televisione insieme solo che io guardavo la tv e lui guardava sempre la finestra.

È chiaro che non mi rendevo conto bene data la mia tenera età; lui è stato anche il mio padrino di battesimo. L’unico ricordo forte che ho è lo spettacolo al Politeama per commemorare la sua morte, c’erano Pupella, Rosalia e gli altri membri della famiglia e lì mi chiamarono sul palco per dire che ero “il piccolo” Beniamino Maggio.

– Da lì è nata la tua passione per il teatro?

No. Quand’ero piccolo scrivevo delle piccole commedie con i miei cuginetti a casa all’età di 10 anni , o forse anche meno. Il quadernetto con la scrittura elementare l’ho ritrovato in un trasloco fatto circa 3 anni fa e l’ho regalato a mio padre.

Ho fatto degli spettacoli in chiesa. Il primo spettacolo l’ho fatto con la regia di mio padre nella chiesa dei Fiorentini , avevo 13 anni e lì mi sono esibito. La mia carriera è iniziata quando mi sono iscritto alla scuola di recitazione del teatro Diana con Giancarlo Cosentino.

Mi chiesero se ero parente dei Maggio e dissi no. Poi mi presero e dissi che ero io il nipote di Beniamino Maggio. Dopo qualche anno sono tornato lì a insegnare tecniche di recitazione cinematografica.

– Tanti spettacoli a cui hai preso parte e mi chiedo qual è lo spettacolo teatrale a cui tieni di più?

Ogni spettacolo ti dà qualcosa, ogni replica ti dà qualcosa a cui non puoi rinunciare nel bene e nel male.

Forse il primo spettacolo a cui tengo di più è uno spettacolo che ho scritto nel 2013 che si chiama “Almeno una volta”, che scrissi perché persi il lavoro.

Lo spettacolo ebbe un successone, le persone pagavano il biglietto per rivederselo. E’ stato venduto ad alcune compagnie che hanno girato l’Italia; è stato il mio esordio come autore e poi all’interno dello spettacolo c’è molto di me e della visione di me stesso.

– Il teatro può aiutare nel migliorare la propria immagine, un ragazzo può trovare beneficio iniziando a recitare?

Il teatro può aiutare nella misura in cui sei predisposto a comunicare tramite questo tipo di arte. Il teatro può aiutare come arte del comunicare così come la musica, il ballo. Dipende da quello che si è.

Di base recitare per chi lo vuole fare è sempre un’esperienza. Io credo che il teatro sicuramente aiuterà un giovane con questa predisposizione. Ci si può avvicinare al teatro anche in età avanzata. Il consiglio che posso dare è divertirsi.

– Quale è il consiglio che puoi dare a un giovane attore nel difficile mondo del teatro?

Il mondo del teatro è un mondo difficile, come qualsiasi professione. Diventare famosi non è per forza una fortuna, la fortuna è essere felici.

Se la tua felicità è di vivere di questo lavoro, devi fare tanti sacrifici. Se non è questo il tuo obiettivo, divertiti solamente. Una persona che inizia per la prima volta a teatro non sa neanche dove vuole arrivare. Si inizia perché si sente qualcosa.

Il punto più alto che puoi raggiungere è la soddisfazione personale, come un applauso di 10 minuti. Una volta l’ho ottenuto, se ci penso mi vengono gli occhi lucidi. Il consiglio che do è non pensare agli attori famosi, ai soldi. Ciò che è molto importante è metterci sempre il massimo per raggiungere un obiettivo.

– Quali progetti hai per il futuro considerata anche la pandemia?

La pandemia è un’opportunità. Sembra quasi una bestemmia, ma io lo credo sul serio. Se si continua a lottare, nonostante le difficoltà, si vince.

Ho una scuola di recitazione assieme a Rita Grimolizzi, mia compagna e socia. Ci stiamo impegnando tantissimo. Lei fa un’arte diversa ma contigua, la danza. La scuola è ancora in piedi con tanti sacrifici.

L’obiettivo per il futuro è dare spazio a chi vuole cimentarsi con il teatro. Appena si riaprirà partiranno le rassegne. Spero che i teatri riapriranno entro quest’anno al 100% senza mezze misure. Non la vedo facile ma il mio sogno è che si possa riaprire con una sala piena.

Piccolo spoiler, sto scrivendo una commedia. Ho grandi aspettative. Ci tengo moltissimo perchè all’interno c’è la mia storia e questa è una piccolissima anticipazione. 

– Ultimissima domanda, come non chiederti qual è il tuo attore preferito?

Totò è il mio preferito perché è in grado di farmi ridere a crepapelle anche oggi. Lui era molto bravo anche nelle parti drammatiche, la fine della sua carriera lo dimostra; il fatto che fosse amico di mio nonno mi fa inorgoglire in qualche modo. E’ troppo facile dire che il mio attore preferito sia mio nonno…

 

Ben Maggio segue il teatro Lazzari Felici, il teatro Spazio Punto Zero di Itri, in provincia di Latina, il teatro comunale di Barile (Pz). È insegnante di recitazione della Scuola di recitazione Beniamino Maggio a Via Giuseppe Casciaro 16, al Vomero. Nel corso della sua carriera ha lavorato con Enrico Montesano e i the Jackal.

Questo è il link della pagina facebook della scuola di recitazione: www.facebook.com/scuolabeniaminomaggio

L’intervista si conclude qui. Ben Maggio è stato il primo ad essere intervistato, la rubrica è solo all’inizio. Prossima settimana articolo sulla storia di Totò.

Potrebbe interessarti: Ricetta spaghetti alla Gennaro, la passione di Totò

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Ben Maggio Famiglia Maggio teatropartenopeo

Continue Reading

Previous: Eventi weekend Napoli: tutte le iniziative e le mostre da non perdere
Next: Mario Merola, film e gioco d’azzardo

Related Stories

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
Una personale per Battistello Caracciolo, la nuova mostra di Capodimonte Caracciolo
2 min read
  • Arte&Cultura
  • Una personale per

Una personale per Battistello Caracciolo, la nuova mostra di Capodimonte

22 Giugno 2022
HOME
MENU

About Author

We mainly focus on quality code and elegant design with incredible support. Our WordPress themes and plugins empower you to create an elegant, professional and easy to maintain website in no time at all.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni

You may have missed

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana Napoletani guerra civile americana
4 min read
  • Riscopriamo Napoli

Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Il nostro sito web utilizza i cookie
Usiamo i cookie sul nostro sito web in modo da creare per te un'esperienza in linea con i tuoi interessi ricordando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookies. Puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per scegliere quali informazioni fornire.
Impostazioni CookieAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA