22.8 C
Napoli
venerdì, Giugno 2, 2023

Dpcm del 3 dicembre: come salvare il Natale?

Come salvare il Natale? L’obiettivo del DPCM del 3 Dicembre è proprio quello di poter consentire uno svolgimento quantomeno tranquillo di questa festività. Perchè il Natale non rappresenta solo la nascita di Cristo e un momento di coesione con tutti, ma rappresenta un grande momento per far girare l’economia per tutto il paese.

Dipenderà tutto (o quasi) da come si muoverà l’indice Rt nelle prossime due settimane. Per questo motivo molte regioni hanno adottato misure ancora più restrittive di quelle che sarebbero dovute, così da poter poi autorizzare degli allentamenti.

L’obiettivo è quello appunto di arrivare in condizioni ottimali al 4 dicembre, quando si pensa di poter introdurre delle importanti nuove libertà:

1) Il coprifuoco, attualmente fissato alle 22, dovrebbe slittare di qualche ora, venendo addirittura cancellato nei giorni di festa.

2) Lo shopping sarà permesso non solo nelle zone gialle, anche se con orari contingentati.

3) Nei ristoranti resterà l’obbligo di non essere più di sei a tavola, ma nelle abitazioni private l’obbligo si trasformerà in “raccomandazione”, aggiungendosi al “suggerimento” di far partecipare al cenone solo parenti di primo grado.

Sarà fondamentale quindi l’andamento delle prossime settimane. Con un controllo dei contagi si potrà consentire lo svolgimento delle compere natalizie. E per un’economia così in affanno, non c’è altra soluzione. Ecco come salvare il Natale, col rispetto delle regole e decisioni governative tempestive, per combattere questo maledetto virus.

Potrebbe interessarti:

I borghi dei “Paesi dell’acqua”

 

 

Articoli Correlati

I NOSTRI SOCIAL

2,226FansLike
2,660FollowersFollow
52FollowersFollow
34SubscribersSubscribe

Articoli Recenti