
Dopo mesi dall’inizio della fase 2, il Covid in Italia è un una situazione stabile. Ora massima attenzione dall’estero. A sottolinearlo, considerando l’equilibrio nel frattempo raggiunto a fatica in Italia, è anche il ministro Roberto Speranza. In un intervento attraverso il proprio profilo Facebook, il politico ha infatti sottolineato l’importanza dal tutelarsi rispetto alle frontiere
Il numero di nuovi casi nel mondo continua a crescere in modo preoccupante. Ieri sono stati registrati 284.196 positivi in più in sole 24 ore. Dobbiamo tutelare il nostro Paese dentro un quadro internazionale che sta peggiorando. Viviamo in un solo pianeta. Questa battaglia si vince con determinazione e solidarietà
Chiaro il messaggio del ministro. Perché se in Italia si è arrivati ad un punto accettabile di contagi, il mondo sta subendo un assalto importante dal virus. In particolare modo gli USA, anche in seguito ad una scellerata gestione di Trump, sono in crisi assoluta in termine di contagi. È necessaria quindi una grandissima attenzione nei confronti dell’estero.
La Campania continua con un ottimo andamento, nonostante persista il timore. Vincenzo De Luca allerta: il governatore della regione campana continua ad allertare i suoi cittadini invitandoli alla prudenza e responsabilità: “Mettetevi queste benedette mascherine, non abbiate timore di apparire démodé. Mettetevele. Io le metterò anche se andrò a mare, tanto per dare l’esempio. Il contagio non l’abbiamo superato definitivamente, è dietro l’angolo.”
In definitiva, se il Covid in Italia (e in Campania è stabile) non bisogna abbassare la guardia vista la situazione mondiale.
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
Iscriviti al gruppo Facebook