
Estate alla corte dell’arte– Il grande cinema nei quartieri Spagnoli
Una rassegna cinematografica da non perdere, presso la Corte dell’Arte di FOQUS, un evento da non perdere in cui si alterneranno visioni, incontri, proiezioni e dialoghi improntati sul mondo del cinema.
Dal 7 Luglio al 24 Agosto i Quartieri Spagnoli, dalle ore 21.00 (porte aperte dalle 20.00), ospiteranno un’esperienza imperdibile sempre nel rispetto delle norme COVID.
Scenario di tale evento è una corte del cinquecento posta nel cuore della città di Napoli, rassegna organizzata dalla fondazione FOQUS (fondazione quartieri Spagnoli), Moives event e Bronx Film.
La direzione tecnica è posta nelle mani di Pietro Pizzimento, Giuseppe Colella e Fabio Gargano in collaborazione con film Commission region Campnia, Impesa sociale “Coni bambini” e con il sostegno di Cattleya THE FILM CLUB e MINERVA pictures e con il patrocinio della II Municipalità.
“Dopo esserci impegnati sul territorio, nel periodo del lockdown – spiega Rachele Furfaro, Presidente della Fondazione FOQUS – sostenendo la distribuzione di beni di prima necessità ad alcune centinaia di famiglie in particolare difficoltà, FOQUS e i Quartieri Spagnoli propongono alla città una nuova iniziativa. Dopo il successo del primo Festival del Cinema Spagnolo dello scorso anno, i Quartieri Spagnoli presentano nella Corte dell’Arte di FOQUS una rassegna di cinema di qualità. Ogni sera d’estate, nel cuore dei Quartieri e di Napoli, la Corte dell’Arte di FOQUS, coperta da un velario trasparente che la rende agibile tutto l’anno, diventa una Piazza, luogo di accoglienza, di benessere e di incontro, a disposizione degli abitanti dei Quartieri e di tutti i napoletani”.
IL LADRO DI CAREDELLINI
Fino al 24 Agosto ogni sera sarà possibile godere di una rappresentazione alla quale spesso farà seguito una conversazione con il regista.
L’evento prenderà avvio con la presentazione in anteprima del film “Il ladro di Cardellini” con Nando Paone.
Il film che darà avvio all’evento, opera di Carlo Luglio, è ambientato in un luogo-non luogo del Mediterraneo dove si vive ancora godendo della tradizioni e delle cose semplici che rappresentano il mezzo per arrivare ad una nuova gioia di vivere.
Dopo aver partecipato a numerosi altri eventi, dal 14 Luglio, il film sarà disponibile su numerose piattaforme digitali.
IL LADRO DI GIORNI
Il 10 Luglio sarà invece ospite della rassegna il regista Guido Lombardi autore di “Il ladro di giorni” opera selezionata alla Festa del cinema di Roma 2019 e tre volte in nomination ai Nastri d’Argento 2020 nelle categorie migliore canzone originale, migliore fotografia e miglior attore non protagonista.
ALTRI OSPITI
Sabato 11 Luglio l’evento ospiterà Parasite diretto da Bong Joon Ho.
Lunedì 13 Luglio sarà invece presente regista Toni D’Angelo e lo sceneggiatore Giorgio Caruso , argomento della serata è il lungometraggio Falchi, interpretato da Fortunato Cerlino e Michele Riondino, e del cortometraggio Nessuno è innocente.
Sabato 18 Luglio sarà invee presente Marco D’Amore, regista e interprete de L’immortale.
Ancora in via di definizione sono invece le date che vedranno come protagonisti Mario Martone, Romano Montesarchio, gli attori Elio Germano e Francesco Di Leva, i musicisti Enzo Gragnaniello, Franco Ricciardi.
“È con piacere che annunciamo di aver unito le energie di tre realtà cinematografiche e culturali della nostra città per presentare una rassegna di cinema con anteprime, proiezioni di film di qualità e d’essai, incontri con registi, attori ed attrici di diverse opere presentate e con personaggi del mondo dello spettacolo” – commenta Pietro Pizzimento. “In questa ‘invincibile estate’, per citare il titolo di una celebre poesia di Albert Camus, ci sono ampi segnali di apertura dopo una chiusura forzata e una viva volontà di riappropriarsi degli spazi e del tempo perso.
Sono questi gli obiettivi alla base dell’idea dell’estate alla corte dell’arte.
Costo biglietto: 5 euro
Prenotazione online facoltativa
Info: 328 4218405
www.foqusnapoli.it
Resta sempre aggiornato e non perderti le ultime news dall’Italia e dal mondo:
Aggiungi il nostro RSS alle tue pagine
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Twitter
1 thought on “Estate alla corte dell’arte”