
Buon Compleanno Bob Dylan! La rivista Rolling Stone lo ha inserito al secondo posto nella “lista dei migliori artisti”, al settimo in quella dei “100 migliori cantanti” e nel 2015 al primo in quella dei “100 migliori cantautori” della storia della musica mondiale.
Bob Dylan è nato il 24 maggio del 1941 nella cittadina di Duluth,Minnesota. All’anagrafe Robert Allen Zimmerman nel 1962 cambia legalmente il suo nome in Bob Dylan. Artista poliedrico, Bob non si è imposto solo nel mondo musicale ma anche in quello sociale, infatti oltre ad essere un cantante è anche poeta, scrittore, pittore e scultore.
La sua è stata una figura molto importante, tanto da spingere i suoi ammiratori a scrivere libri e saggi. Nel 2001 la CNN, la CBC e la BBC fondarono il “The Dylan Pool” che rifletteva sia l’ossessivo interesse per la carriera di Dylan sia il modo in cui questo guerriero della strada ha strutturato la sua carriera. Il portale web permetteva un’interazione tra i suoi migliaia di fan. Nell’estate del 2007 il sito venne chiuso ma alcuni fan avevano anticipato questa eventualità e lanciarono un nuovo sito: theneverendingpool.com.
Il successo musicale
Dal punto di vista musicale Dylan ha sfornato molti successi, pietre miliari della musica contemporanea. A soli 22 anni pubblica “The Freewheelin’ Bob Dylan” (PLATINO IN USA) con questo progetto musicale la gente iniziò a vedere Dylan come un artista a tutto tondo e non più come un “uno dei tanti cantanti Folk”. Con queste 13 traccie lo definirono una sorta di profeta generazionale portavoce della gioventù disillusa.
Nel 1966 pubblica “Blonde on Blonde”. In questo disco due singoli: “Just Like A Woman” e “Vision Of Johanna”, sono considerate tra le migliori composizioni di Bob e sono state inserite nella lista delle “500 migliori canzoni di sempre” redatta da Rolling Stone. Sempre Rolling Stone ha inserito questo album al nono posto della lista dei “500 migliori album di sempre”.
Nel 2016 riceve il premio Nobel per la letteratura “Per aver creato nuove espressioni poetiche nell’ambito della grande tradizione della canzone americana”. La sua vincita fu inattesa ma molto acclamata dalla platea, poiché nessun cantante aveva mai ricevuto questo riconoscimento.
“Blonde on Blonde”:
“The Freewheelin’ Bob Dylan”:
Potrebbero interessarti: Musica: 50 anni di “Let It Be”
1 thought on “Musica: Buon Compleanno Bob Dylan!”