Skip to content
27 Settembre 2023
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Corriere di Napoli

Corriere di Napoli

Il nostro sguardo sulla città, per chi la vive

Primary Menu
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Home
  • 2021
  • Luglio
  • 26
  • La rinascita mercantile europea passa da Castelforte
  • Arte&Cultura
  • Economia
  • Rassegna stampa

La rinascita mercantile europea passa da Castelforte

“Il periodo tra il 1200 ed il 1300. Lo sviluppo della società mercantile come chiave di volta della crescita europea" in quel di Castelforte.
Mattia Esposito 26 Luglio 2021 4 min read
Castelforte

Si è tenuta il 26 luglio, presso la sala consiliare del Comune di Castelforte (LT) la tavola rotonda che mette a sistema due dei massimi esponenti della letteratura duecentesca con i principi dell’economia sostenibile, chiave della rinascita green di un mondo, oggi, non più sostenibile. L’evento si è svolto con il patrocinio della Provincia di Latina e del Comune di Castelforte, ed è stato organizzato dalla società RALIAN Research Consultancy srl in partnership con l’Associazione Medioevale “Il Muristan”, con la sezione Gaeta- Sud Pontino dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) e con la partecipazione di Radio Tirreno Centrale. Il Comune di Castelforte è quest’anno, nell’ambito delle celebrazioni del Sommo Poeta Dante Alighieri, Comune Dantesco.

La società mercantile nel Medioevo

Il titolo “Il periodo tra il 1200 ed il 1300. Lo sviluppo della società mercantile come chiave di volta della crescita europea: nascita del modello vincente di un’economia del riciclo e di custodia del creato, ispiratrice della moderna economia e dello sviluppo sostenibile” è un tributo all’epoca medioevale che, erroneamente, viene considerata buia.

Al contrario essa ha donato al mondo la pratica del recupero dello scarto con l’introduzione del primordiale concetto di circolarità della produzione (le risorse scarse andavano reimpiegate in ulteriori e diverse produzioni) e con l’esaltazione del rapporto uomo – natura, di cui l’opera del Sommo Poeta è intrisa, al pari del celeberrimo Laudato sii del quasi contemporaneo Santo di Assisi, opera di straordinaria bellezza poetica e di ispirazione di Economy of Francesco. Da Dante a S. Francesco, dall’Inferno al Paradiso, dalle attuali best practices della logistica in chiave green all’Economy of Francesco. Viaggio attraverso i protagonisti della custodia del creato per la riscoperta storica delle origini dell’economia circolare.

Gli scopi della tavola rotonda di Castelforte

La tavola rotonda ha avuto lo scopo di porre l’attenzione:

– sulla nascita di un modello di economia che faceva dello scarto (o rifiuto) una
materia prima, invenzione tutta medioevale che oggi, dopo il disastro realizzato
dall’uomo in quanto padrone dell’universo, viene riscoperta come unica pratica
percorribile per un mondo sostenibile e in grado di conservarsi;

– sul tema del rifiuto visto in ottica dantesca contrapposto al suo riconoscimento di
valore nell’ottica di circolarità. Allegoria del rifiuto come abisso infernale e
necessaria ricerca di sostenibilità nell’ambito della circolarità per una riscoperta
della beatitudine.

– sul tema dello sviluppo armonico uomo – natura di cui la massima esaltazione è il
“Laudato sii” con la conseguente affermazione della prima vera economia circolare
ispiratrice anche della più recente Economy of Francesco;

– sul ruolo del Mercante come elemento centrale della diffusione di best practices in
grado di contaminare il commercio e la storia economico-sociale europea e sul ruolo
che ha avuto in ambito finanziario;

– sulla crescita di finanza alternativa per il finanziamento di start up green;

– sulla necessità di invertire la rotta dell’economia industriale riscoprendo il
concetto di economia circolare come modello di economia sostenibile, caposaldo
dell’azione del Green Deal Europeo e del nuovo approccio all’umanesimo
economico;

– sull’importanza cruciale della riscoperta dei borghi per un turismo sostenibile
e in grado di riscoprire la nostra identità storica e culturale che oggi deve essere
più viva che mai.

Gli ospiti e le materie toccate

Prestigiosi gli ospiti che hanno dato vita ad un excursus fuori dalle righe, in grado di spaziare dalla letteratura, alla logistica, dalla finanza di tipo Equity alla sostenibilità del turismo, passando per l’azione centrale dell’innovazione e delle nuove frontiere della Green Economy.

L’evento è stato gratuito e accessibile in modalità virtuale dal canale Youtube del Comune di Castelforte e dal canale web di Radio Tirreno Centrale. Precede la fiera medioevale organizzata per l’8 agosto dall’Associazione Medioevale Il Muristan in Località Suio Terme del Comune di Castelforte (LT) all’interno della quale sarà possibile partecipare attivamente alle pratiche di economia circolare utilizzate nel Medioevo per le filiere della carta, della lana e della cenere per arrivare al sapone.

Alla tavola rotonda sono intervenuti il Prof. Rino Caputo, Professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Tor Vergata, Membro di Dante American Society, Direttore della Rivista Internazionale Dante, il Dott. Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola – Fondazione per le Qualità Italiane, il Dott. Giuseppe Pino, Founder&Owner della Pino Management Partners, il Dott. Alessandro Pitto, Presidente di Spediporto, Associazione Spedizionieri, Corrieri e Trasportatori di Genova, l’Ing. Salvatore Magliozzi, Founder di tototravel.it e autore dell’impresa 20 Regioni in 20 giorni, la Dott.ssa Ottavia Ricci, già Consigliere del Ministro Franceschini per la sostenibilità nel turismo, la
Dott.ssa Nicole Mariotti, Ricercatrice in economia circolare e valutazione di sostenibilità dei materiali presso l’Università di Torino, Marco Vozzolo, Autore di bestseller storici. I lavori saranno moderati dal Dott. Domenico Letizia, storico, giornalista economico e Food Digital Marketing. Le conclusioni saranno a cura della Dott.ssa Valentina Di Milla, CEO di RALIAN Research Consultancy e Vice-Presidente della sez. UCID Gaeta – Sud Pontino.

Potrebbe interessarti:

La Banca d’Italia e gli investimenti green

Tags: Associazione Medioevale “Il Muristan” Castelforte Dante green

Continue Reading

Previous: Il clima di Napoli non aiuta il G20
Next: Una personale per Jannis Kounellis, l’arte povera

Related Stories

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
Una personale per Battistello Caracciolo, la nuova mostra di Capodimonte Caracciolo
2 min read
  • Arte&Cultura
  • Una personale per

Una personale per Battistello Caracciolo, la nuova mostra di Capodimonte

22 Giugno 2022
HOME
MENU

About Author

We mainly focus on quality code and elegant design with incredible support. Our WordPress themes and plugins empower you to create an elegant, professional and easy to maintain website in no time at all.

Legal

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e Condizioni

You may have missed

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania mare campania
2 min read
  • Vivi Napoli

Un’estate al mare: le tappe marine in Campania

25 Giugno 2022
Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana Napoli film festival
4 min read
  • Arte&Cultura
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Vivi Napoli

Il Napoli Film Festival inaugura l’estate napoletana

24 Giugno 2022
Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana Napoletani guerra civile americana
4 min read
  • Riscopriamo Napoli

Quandi i napoletani parteciparono alla guerra civile americana

24 Giugno 2022
I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi
4 min read
  • Arte&Cultura

I pittori della vita moderna. Da Napoli a Parigi

23 Giugno 2022
  • Health
  • Contact
  • Blog
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • LinkedIn
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Il nostro sito web utilizza i cookie
Usiamo i cookie sul nostro sito web in modo da creare per te un'esperienza in linea con i tuoi interessi ricordando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su "Accetta tutto" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookies. Puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per scegliere quali informazioni fornire.
Impostazioni CookieAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA