
A Napoli elezioni suppletive per il Senato. Domani, 23 febbraio, si andrà alle urne per eleggere un senatore della Reppublica. Si ricorda che possono votare soltanto i cittadini con età maggiore di 25 anni. E’ infatti morto il 22 novembre 2019 Franco Ortolani, che era stato eletto il 4 marzo 2018 con il M5S. Si potrà votare dalle 7 alle 23. Ad essere coinvolti saranno gli elettori del collegio uninominale Campania-07 . I candidati a sostituire Ortolani sono 5. A Napoli elezioni suppletive per il senato, sì, ma non è tutto. Il primo marzo,infatti,verrà scelto nel collegio della Camera Lazio 1-01 il sostituto di Paolo Gentiloni. L’ex Ministro delle Comunicazioni e degli Esteri ha infatti assunto la carica di commissario europeo per l’economia il 1º dicembre 2019. L’Umbria, invece, eleggerà il successore della nuova presidente della Regione Donatella Tesei l’8 marzo.
CHI TRIONFERA’ AL SEGGIO?
I candidati in lizza sono 5: Luigi Napolitano, Sandro Ruotolo, Salvatore Guangi, Giuseppe Aragno e Riccardo Guarino. Il primo è candidato con il Movimento 5 Stelle. È un ingegnere ed è stato eletto sulla piattaforma Rousseau. Il candidato del centrodestra è Salvatore Guangi, consigliere comunale di Forza Italia a Napoli. Per il centrosinistra, invece, c’è Sandro Ruotolo, storico giornalista napoletano e conosciuto per la sua lotta alla camorra. E’ infatti il cugino di Silvia Ruotolo, vittima innocente di camorra. In passato, pur non coprendo incarichi politici ufficiali, si candidò per Rivoluzione Civile. Abbiamo poi Giuseppe Aragno, scrittore illustre ed ex professore universitario alla Federico II. L’ultimo candidato è infine l’avvocato Riccardo Guarino, per Rivoluzione Civile. Settimana prossima sapremo chi avrà trionfato al seggio di Napoli.
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al nostro canale YouTube
1 thought on “Politica: a Napoli elezioni suppletive per il Senato”