11.3 C
Napoli
domenica, Aprile 2, 2023

Lino Volpe incanta il Teatro Sannazaro con “Le avventure di Tony Monten”

Al Sannazaro va in scena “Jazz Story-Le avventure di Tony Monten” opera scritta e diretta da Lino Volpe. Un meraviglioso spettacolo dal genere ibrido che ripercorre la storia del Jazz attraverso una sensibile cifra narrativa. La cornice del Sannazaro si presta perfettamente a questa jam session inedita, e incontra un pubblico partecipe ed entusiasta.

Noi del Corriere di Napoli abbiamo avuto il piacere di assistere alla messa in scena a Napoli, alla quale seguiranno due appuntamenti al Teatro Villoresi di Monza, il 15 e 16 Gennaio.

Lino Volpe incanta il Teatro Sannazaro con “Le avventure di Tony Monten”

Napoli, 30 Novembre, Teatro Sannazaro. La sala è piena ed il clima è percepibilmente famigliare. Sembra di accomodarsi in un grosso salone accogliente con un numero imprecisato di amici che si sono concessi un’ora di sano spettacolo. Sarà che il teatro di via Chiaia è rinomatamente un autentico gioiellino,  o che lo spettacolo che si rappresenta porta la firma di Lino Volpe che è garanzia, l’atmosfera è particolarmente comfortevole e ha coinvolto un nutrito gruppo di amanti del genere jazz, e non solo.

Un inedito cantastorie

Lo spettacolo ha inizio con le note dal vivo del sassofonista Gianni D’Argenzio, del chitarrista Pietro Condorelli, con la special guest Marco Zurzolo, che propongono grandi capolavori del jazz. L’autore e interprete si presenta in scena nei panni di Tony, un impresario artistico di New Orleans che ha orgini siciliane. Il protagonista ha le caratteristiche tipiche dei personaggi della serie “I Soprano” e dei film su Al Capone, con la verve solita degli italo-americani. Una ritrovata caratterizzazione che risulta vincente soprattutto nell’accostamento alla narrazione delicata e irriverente delle storia. Tony, in sostanza, si è rifugiato in uno squalido albergo fuori mano per sfuggire ai creditori, la polizia e alle sue tre mogli. Le sue vicessitudini si alternano a quelle che sono le tappe salienti della storia del jazz, e il risutato è semplicemente magico.

“Questo spettacolo mette insieme le mie due grandi passioni, il teatro e il jazz”.

La storia scivola dolcemente tra le battute del monologo di Volpe e le melodie che lo accompagnano. Sullo sfondo vengono proiettati i disegni animati  di Silvana Orsi, che ha curato, tra le altre cose, il documentario “Bird Lives! Story”, dedicato al sassofonista Charlie Parker. Nello spettacolo l’essenzialità della scena e la cura dell’elemento musicale, definiscono le atmosfere storiche nelle quali si svolge la vicenda, partendo da  New Orleans per approdare nella Chicago degli anni ’20, arricchita da aneddoti su gangster e artisti dell’epoca, e immersa in pieno periodo proibizionista. La scrittura è delicata e calata adeguatamente nel contesto, e richiama fortemente un humor più anglosassone che nostrano, comunque efficace. Insomma, chi ama il genere musicale trova pane per i suoi denti, chi ne sa poco, invece, riceve spunti e annotazioni su cui approfondire la propria conoscenza.

Pienamente approvato dal pubblico in sala

La proposta artistica di Lino Volpe è una simpatica rappresentazione teatral-musicale, un connubio prop

orzionato tra riferimenti storici e trovate irriverenti. Benchè il racconto si concentri su dinamiche di malavita dell’America che fu, l’umorismo sottile che trattegia la storia imprime un senso di leggerezza e godibilità della messa in scena. Il pubblico risponde sul finale con un calorosissimo applauso e abbandona la sala lasciandosi a commenti particolarmente positivi. Non capita tutti i giorni, in tempi frenetici come quelli di oggi, sentire esclamazioni quali “peccato che duri solo un’ora!”.

Prossimi appuntamenti

“Le avventure di Tony Monten” ha in programma due date a Gennaio, il 15 e il 16, presso il Teatro Villoresi di Monza, e siamo certi che troverà la stessa accoglienza che ha trovato al Sannazaro. Chiunque volesse dedicarsi un’ora di sano ed elegante intrattenimento non può farsi assolutamente scappare un’occasione come questa.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci qui il tuo nome

I NOSTRI SOCIAL

2,226FansLike
2,660FollowersFollow
52FollowersFollow
34SubscribersSubscribe

Articoli Recenti