
Le università a casa tua. È il motto di tantissime università, da Bolzano a Caltanissetta, passando per Napoli ovviamente. Già, Napoli. La città dell’amore, della pizza, del mandolino e degli studi. La dimora di Matilde Serao, Totò, Pino Daniele e già di passaggio per Virgilio, Giacomo Leopardi e Jean-Paul Sartre. E ancora oggi, nonostante l’emergenza Coronavirus, la città partenopea resta polo di incontri e di studio.
L’istruzione fino al 3 aprile, come tutta Italia è costretta a restare a casa. Ma non per questo si ferma, anche se a molti, ai piani alti, farebbe piacere. Le scuole e le università a casa tua. È questo il monito in tutta la penisola. Nella città partenopea tra le prime università attive con le lezioni online sono state l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
UNISOB #RESTATEACASA
Lezioni in diretta, lezioni on demand, esami e sedute di laurea via web: al Suor Orsola è partito il piano straordinario di didattica a distanza per fronteggiare l’emergenza Coronavirus per rilanciare il messaggio del governo e degli scienziati del #restateacasa senza intaccare i diritti e i tempi degli studenti.
Sono queste le offerte dell’UNISOB, che sino al tre aprile assicura online le lezioni ma non solo: sono previste anche le sedute di laurea via web e gli esami. Tu resta a casa: UNISOB viene a casa da te”. Si chiama così il piano di didattica online messo appunto dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, già sede del più grande Polo accademico della comunicazione nel Mezzogiorno, per fronteggiare le nuove necessità didattiche al tempo del Coronavirus e rilanciare con forza anche il messaggio del governo e dei medici del #restateacasa.
Tu resta a casa: Unisob viene a casa da Te | Messaggio del Rettore Lucio d'Alessandro
Tu resta a casa: Unisob viene a casa da Te | Messaggio del Rettore Lucio d'Alessandro | #UnisobVieneaCasadaTe
Pubblicato da Università Suor Orsola Benincasa su Venerdì 13 marzo 2020
Allo stesso tempo, da ieri, anche l’Università degli Studi Federico II a partire dal 16 marzo ha cominciato con le lezioni online per adempiere ai 156 corsi di laurea. A rendersi disponibili ben 2600 docenti per gli oltre 70000 studenti della più antica università statale al mondo.
Iscriviti alla pagina Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Twitter
Iscriviti al nostro canale YouTube
1 thought on “Coronavirus: le università a casa tua”