24.8 C
Napoli
venerdì, Giugno 9, 2023

La Lirica negli spazi culturali partenopei con FILRŌ

In questo articolo scopriremo la Lirica negli Spazi Culturali Partenopei con FILRŌ.L’Associazione Culturale FILRŌ promuove il progetto Così fan Lirica, con un calendario di appuntamenti da non perdere per la Stagione Primaverile 2022. L’obiettivo è promuovere l’Opera Lirica e renderla fruibile a tutti. Gli spettacoli dureranno massimo un’ora e saranno ambientati in contesti culturali innovativi come Musei, Ville Storiche e Gallerie d’arte. Saranno coinvolti giovani talenti con l’obiettivo di avvicinare alla comprensione delle Opere stesse attraverso una loro sintetizzazione, senza rinunciare al godimento di uno spettacolo unico di musica, canto, costumi e scenografie di livello.

A tu per tu con la lirica di FILRŌ

Buongiorno e complimenti per le vostre iniziative.

  • Com’è nato il Progetto Così fan Lirica?

Filippo da sempre ha desiderato fondare una compagnia che desse opportunità concrete ai giovani artisti e che scardinasse quelle dinamiche di sfruttamento e scorrettezza spesso radicate nel mondo della lirica.
Era aprile dello scorso anno, le regioni cambiavano continuamente colore a causa della pandemia, le prospettive erano poche e venimmo contattati dalla Villa Reale di Monza per curare una stagione operistica nel Teatrino di Corte.
Da lì, unendo i nostri sogni e le nostre competenze, Renato è organizzatore di eventi, Filippo baritono e regista lirico, pensammo di creare un progetto pilota per la Reggia di Monza portando in scena le nozze di figaro di Mozart proponendo di uscire dal Teatrino e utilizzare lo scalone di ingresso della Villa.
Dopo l’inaspettato grande successo, decidemmo di strutturarci aprendo l’associazione musicale Filrò e di proporlo in altri luoghi della cultura che da subito avevano dimostrato interesse per la nostra idea

  • Quale obiettivo si pone l’Associazione FILRŌ?

FILRŌ nasce dal desiderio di creare nuovi format per offrire opportunità ai giovani artisti che ruotano intorno al mondo dell’Opera tramite la creazione di progetti ad hoc a contatto con il pubblico e con istituzioni di prestigio.

Così fan Lirica: La Tosca e La Bohème a Napoli

  • Così fan Lirica arriva a Napoli. Diteci di più sulla programmazione di quest’anno! Quali opere liriche saranno rappresentate e quali saranno le Location selezionate?

a nAPOLI eseguiremo due opere di giacomo puccini: la TOSCA presso il Museo della Moda E la Bohème al Museo di Pietrarsa.GLI SPETTACOLI SARANNO ITINERANTI E COINVOLGERANNO VARIE SALE DEL MUSEO

  • Il vostro progetto si pone in continuità con il Leitmotiv “La cultura non isola”-motto scelto per Procida 2022-. Da cosa deriva la decisione di scegliere Napoli come Location per la stagione primaverile 2022 di Così fan Lirica?

l’accoglienza che abbiamo ricevuto supera ogni clichè. napoli ha un forte desiderio di riscatto e si sta rilanciando grazie ad iniziative culturali di spessore.

Il successo registrato dal progetto  evidenzia un’interesse per questa forma d’arte considerata spesso inaccessibile.

Gli appuntamenti imperdibili

Per contatti:

cosifanlirica@filro.art

https://www.filro.art/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Martina Esposito
Martina Esposito
Creativa e Sognatrice, con la passione per la Scrittura e la Fotografia. Collaboro con il Corriere di Napoli, realizzando articoli e interviste per le Rubriche "Vivi Napoli"; Eventi; Arte e Cultura; Ambiente. Sono Laureata in Conservazione dei Beni Culturali e ho esperienza Pluriennale come Hostess per Congressi, Meeting, Eventi Istituzionali, nonché come Guida Turistica. Sono stata Team Leader Maschere di Sala per il Teatro Trianon e Fashion/Beauty Editor Free Lance per Mg Magazine Fashion Project-moda, arte fotografica e web-. Ho partecipato al Progetto "Angeli per viaggiatori"-premiato nel 2010 dal “eContent Award Italy” per la sezione entertainment e pubblicato su quotidiani come “ilmattino.it”,“repubblica.it”, “ansa.it” e altri(http://www.angelsfortravellers.com/site/it/index). Nel tempo libero mi piace leggere, dipingere e visitare la Napoli “insolita” e “segreta”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci qui il tuo nome

I NOSTRI SOCIAL

2,226FansLike
2,660FollowersFollow
52FollowersFollow
34SubscribersSubscribe

Articoli Recenti