Skip to content
Tag popolari
  • # Napoli
  • # Coronavirus
  • # #vivinapoli
  • # cultura
  • # Italia
  • # Musica
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
martedì, Gen 26, 2021
Corriere di Napoli

Informazione per il bene pubblico

  • Home
  • Categorie
    • Arte&Cultura
    • Coronavirus
    • Food
    • Musica
    • News
    • Scienza
    • Politica
    • Sport
  • Contatti
ENG/FRA/SPA/RUS

ENG/FRA/SPA/RUS

Donna Albina, Donna Romita y Donna Regina

2 mesi ago

Cестры Меззоканноне: любовь и духовность

2 mesi ago

The sisters of Mezzocannone: a particular love story

2 mesi ago

Donna Albina, Donna Romita et Donna Regina

3 mesi ago

El capitone en Nápoles: entre fritura y superstición

3 mesi ago

Капитон в Неаполе: жарка и суеверие

3 mesi ago

The capitone in Naples: between frying and superstition

3 mesi ago

Le capitone à Naples: entre friture et superstition

3 mesi ago

The golden fly of Porta Capuana: a talisman against insects

3 mesi ago

La mosca dorada de Porta Capuana: talismán contra insectos

3 mesi ago

La mouche dorée de Porta Capuana: talisman contre les insectes

3 mesi ago

The magician’s cave: Ischia between myth and mystery

3 mesi ago
 
  • Home
  • Articoli
  • Food
  • Page 3

Food

Il capitone a Napoli: tra frittura e superstizione
  • #vivinapoli
  • Discover Naples
  • Food

Il capitone a Napoli: tra frittura e superstizione

Luisa Severino 3 mesi ago

Il capitone a Napoli è uno dei piatti simbolo della cucina Natalizia. Ma perché i napoletani sono così legati a questo pesce…?

Il torrone dei morti: il dolcetto prima di trick or treat
  • #vivinapoli
  • Food

Il torrone dei morti: il dolcetto prima di trick or treat

Stefania Calore 3 mesi ago

Napoli, prima che spopolasse il trick or treat di americana tradizione, aveva il suo rito legato alla commemorazione dei defunti: la preparazione e la vendita del Torrone dei morti. Scoprite insieme a noi come realizzarlo.

Spaghetti con le alici, così celebriamo il World Pasta Day
  • #vivinapoli
  • Food

Spaghetti con le alici, così celebriamo il World Pasta Day

Stefania Calore 3 mesi ago

Questa domenica in tutto il mondo si celebra il World Pasta Day, la Giornata mondiale della pasta. Corriere di Napoli contribuisce al successo di questa giornata regalandovi la ricetta di un primo piatto tipico della nostra tradizione: Spaghetti con le alici.

Pizza cosacca, la pizza dello Zar amata dai napoletani
  • #vivinapoli
  • Food

Pizza cosacca, la pizza dello Zar amata dai napoletani

Stefania Calore 3 mesi ago

La storia di una pizza antichissima, creata a Napoli prima della Margherita, amata dagli Zar di Russia, riscoperta negli ultimi anni da pizzaioli come i Fratelli Salvo. Il Corriere di Napoli questa domenica vi racconta come realizzare la Pizza cosacca.

Il nuovo programma di Canale8: ‘A ricetta!
  • Food
  • News

Il nuovo programma di Canale8: ‘A ricetta!

Luca Minopoli 3 mesi ago

‘A ricetta è il nuovo programma di Canale8. Un progetto nuovo, con idee innovative e tanta comicità made in Campania! Protagonista Jessica…

Dico ragù, intendo… polpette alla napoletana!
  • #vivinapoli
  • Food

Dico ragù, intendo… polpette alla napoletana!

Stefania Calore 4 mesi ago

Ci sono piatti capaci di riportarci indietro nel tempo, che ci fanno ricordare il profumo della casa dove siamo cresciuti. Oggi il Corriere di Napoli, vi fa fare un viaggio nel passato con la ricetta delle Polpette alla napoletana.

Ricetta: La Cianfotta, zuppa povera ma saporita
  • #vivinapoli
  • Food

Ricetta: La Cianfotta, zuppa povera ma saporita

Stefania Calore 4 mesi ago

La rubrica food del Corriere di Napoli, oggi vi presenta la ricetta di un piatto per salutare l’estate. Piatto tipico della tradizione, simbolo della cucina povera napoletana: la Cianfotta, realizzata con la zucchetta, o zucchina lunga, è una ricetta che ameranno anche i vegetariani e vegani.

La pizza fritta: “Qua se mangia e nun se paga”
  • #vivinapoli
  • Food

La pizza fritta: “Qua se mangia e nun se paga”

Ester Picone 4 mesi ago

Pizza fritta a Napoli – Pronti a fare un viaggio tra gusto e tradizione? Pizza fritta a Napoli, un mito!  Alla fine della seconda guerra, sostituì la pizza tradizionale che era diventata quasi un lusso: per farla ci voleva il forno a legna e poi andava condita con la mozzarella e il pomodoro, che […]

Ricetta Teste di moro, il dolce della domenica
  • #vivinapoli
  • Food

Ricetta Teste di moro, il dolce della domenica

Stefania Calore 4 mesi ago

La testa di moro è un dolce tipico della tradizione partenopea che nel vassoio delle paste domenicali, è sempre più difficile trovare. Oggetto del desiderio per i bambini e gli adulti più golosi, Corriere di Napoli vi aiuta a realizzare questo pasticcino simbolo delle dominazioni passate.

Il caffè sospeso: tradizione e solidarietà
  • #vivinapoli
  • Arte&Cultura
  • Food

Il caffè sospeso: tradizione e solidarietà

Ester Picone 4 mesi ago

Il caffè sospeso: tradizione e solidarietà. Le origini e l’evoluzione dei diversi tipi di servizi “sospesi” per le classi meno agiate.

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 6 7 Next

Lascia un like

NEWS

I costi, i progetti e il turismo: Procida 2022 ai raggi X

Blue Monday 2021, cosa c’è da sapere!

Uno Non Basta: i giovani si fanno sentire

Rider picchiato a Napoli: quando la violenza è un problema culturale

Scampia centro culturale: ecco l’Università del futuro

Preview Napoli-Torino: corrida al Maradona

Preview Lazio-Napoli: vincere per dimenticare San Siro

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Contatti

Per lavorare con noi visita la sezione contatti nel menù principale.
Per segnalazioni invia una mail a redazione@corrieredinapoli.com

Privacy Policy

Il nostro sito utilizza i cookies. Per le informazioni sui dati clicca qui.

Il sito web non costituisce testata giornalistica Theme: Default Mag by ThemeInWP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok